Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Marco Dondolini, consigliere comunale Fratelli d'Italia del Comune di Viareggio.
Marco Dondolini, consigliere comunale e coordinatore di FdI, a capo del Dipartimento Lavori Pubblici del Circolo di Viareggio, interviene sull'annosa questione degli allagamenti nel centro cittadino, che si ripresentano puntualmente ogni volta che si verificano piogge consistenti, come accaduto negli ultimi giorni. Un problema ormai storico, a cui è necessario trovare finalmente una soluzione concreta. Come? Attraverso la realizzazione di idrovore come già avvenuto con successo a Torre del Lago - in fondo via Frassetti - e nel quartiere Marco Polo, in via Fratti angolo via Einaudi. In queste zone, infatti, il problema non si è più verificato.
Il centro città, più precisamente l'area compresa tra via Vespucci, i Viali a mare, via Rosolino Pilo - lungo il canale Burlamacca - e la stazione, è una zona depressa. Il punto più basso si trova tra Via Fratti e via Battisti, in corrispondenza del ponte Girante. Quando piove intensamente e c'è forte vento, le fognature bianche di queste zone fanno fatica a scaricare nelle acque superficiali del Burlamacca, di conseguenza tracimano e le strade si allagano; è successo in via Fratti, appena terminati i lavori di rifacimento, dieci anni fa, l'acqua è arrivata alle porte delle abitazioni, ed è successo in via Mazzini. "E' da tempo che chiedo la realizzazione di un'idrovora per il centro città. Si sarebbe potuta realizzare in piazza Manzoni: avevamo già elaborato un progetto nel 2015, poi la piazza è stata ritrutturata, ma si è persa questa occasione. Un'alternativa concreta oggi potrebbe essere piazza Pacini: dal 2020 abbiamo messo a punto un nuovo progetto che vorremmo finalmente vedere attuato".