Anno XI 
Lunedì 18 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
18 Agosto 2025

Visite: 53

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Tiziano Nicoletti e Valentina Pieroni, candidati AVS alle Elezioni Regionali Toscana del 12-13 ottobre.

“Non possiamo restare indifferenti davanti a ciò che sta accadendo al tessuto economico, anche nella nostra regione” – dichiarano Tiziano Nicoletti e Valentina Pieroni. – “Negli ultimi anni, anche in Versilia e nella provincia di Lucca, abbiamo perso quasi un terzo delle imprese artigiane e un numero significativo di negozi di vicinato ha abbassato la saracinesca per sempre. Non si tratta solo di attività economiche: sono presìdi sociali, pezzi di identità e di storia delle nostre comunità”.

Secondo i due candidati, le difficoltà non nascono dal nulla: la concorrenza della grande distribuzione e del commercio online, la mancanza di ricambio generazionale, la miopia di alcune amministrazioni locali e, sempre più spesso, anche le infiltrazioni mafiose hanno colpito duramente botteghe e negozi. “Quando il commercio locale si indebolisce – aggiungono – cresce il rischio che la criminalità organizzata si inserisca nel tessuto produttivo, portando con sé ricatti, speculazioni e perdita di legalità”.

Nicoletti e Pieroni rilanciano così una visione chiara: “Vogliamo che si torni a valorizzare i nostri artigiani, a sostenere chi lavora con onestà e a difendere i negozi di vicinato, luoghi che danno sicurezza, coesione e vitalità ai nostri quartieri. Per farlo servono politiche coraggiose e progressiste: più sostegno alle piccole e medie imprese con incentivi e sgravi fiscali a chi mantiene aperte attività nei centri storici e nei borghi, incentivi per l’innovazione e il ricambio generazionale attraverso un sostegno concreto ai giovani che vogliono raccogliere il testimone dell’artigianato, istituzione di un fondo regionale per rigenerare spazi sfitti e ridare vita alle comunità, lotta senza compromessi alle infiltrazioni mafiose e tutela della legalità”. “Difendere i nostri artigiani e i nostri commercianti – concludono – significa difendere la Toscana che lavora, la Toscana che resiste e che non si arrende. È qui che vogliamo ripartire: dal valore del lavoro, della comunità e della legalità”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Spazio disponibilie

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

Spazio disponibilie

L'associazione Teatro delle arti presenta lunedì 11 agosto, alle ore 21.15 in piazza Carducci a Seravezza, “Echi di…

Conferenza stampa sabato 9 agosto ore 10, davanti al Comune di Viareggio, Piazza Nieri e Paolini…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie