L’emergenza legata all’ultima ondata di maltempo, che nei giorni precedenti la Pasqua ha interessato gran parte della Versilia, è ormai superata, ma a Pietrasanta non si placa la polemica politica.
Nei giorni scorsi, come si ricorderà, la capogruppo del Pd in Consiglio comunale Irene Tarabella ha criticato i tempi d’azione del Comune di fronte all’emergenza, provocando la reazione del sindaco Alberto Stefano Giovannetti che ha annunciato querela.
Sulla vicenda adesso, con una nota congiunta, intervengono la locale sezione del Pd e quella della Versilia.
“Passati alcuni giorni dal culmine dell'emergenza – si legge nella nota - riteniamo che sia arrivato il momento per alcune considerazioni riguardo quanto è successo negli ultimi giorni. Prima di tutto vogliamo ringraziare i volontari e gli operatori del sistema di protezione civile per il prezioso servizio che hanno effettuato in questi giorni a vantaggio delle nostre comunità. E vogliamo inoltre ringraziare il presidente della Regione Eugenio Giani per aver deciso di proclamare lo stato di emergenza regionale per l'Alta Versilia, con un primo stanziamento”.
“Ci auguriamo – proseguono i dem - che la stessa sensibilità ci sia da parte del Governo nazionale, perché la quantità e la qualità dei danni che si sono riscontrati nei nostri territori appare essere molto importante per i lavori di ripristino. Ci auguriamo inoltre che le amministrazioni di centrodestra, a partire da quella di Pietrasanta, siano solerti nel chiedere al Governo nazionale la stessa attenzione che ha dato la Regione in queste primi giorni: sarebbe utile che il sindaco si dedicasse a questo, anziché ad annunciare querele ad amministratori nell'espletamento del loro mandato e che tutte le risorse venissero messe per superare l'emergenza, anziché pensare di utilizzarle per spese legali”.
“Il cambiamento climatico – chiude la nota - mostra sempre di più il suo volto che sconvolge il nostro territorio: ci auguriamo che chi, a destra, continua a negarlo inizi a fare i conti con la realtà che si è manifestata nella sua drammaticità anche questa volta".