"Condivido anch'io le considerazioni che stanno emergendo in seno alle categorie dei balneari toscani - ma mi risulta apprezzate anche dalle stesse associazioni dei bagnini - secondo le quali, sfruttando l'art. 1 comma 4 dell'ordinanza 2025 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 29.04.2025, recepita anche dalla Capitaneria di Porto e Circondario Marittimo di Livorno, è prevista la possibilità di variare la distanza fra le postazioni di salvamento durante la stagione balneare in base ai criteri indicati dall'art. 4 comma 2.Più precisamente, da una parte sarebbe possibile prendere in considerazione la realizzazione di un piano collettivo di sorveglianza dal 17 maggio al 14 giugno e dal 16 settembre al 21 settembre, nei festivi e prefestivi, e dal 15 giugno al 15 settembre, tutti i giorni, che preveda postazioni non oltre gli 80 metri come previsto dall'art. 4 comma 2.Dall'altra, invece, un piano collettivo di sorveglianza cosidetta affievolita dal 17 maggio al 14 giugno e dal 16 settembre al 21 settembre, dal lunedì al venerdì , che preveda postazioni di salvamento distanziate fino ad un massimo di 160 metri.Ipotesi, quest'ultima, che le categorie valuterebbero addirittura ulteriormente estensibile dal 1 maggio e fino al 30 settembre.Pertanto, pur essendo riferimento naturale la competenza della Capitaneria di Porto, valuto utile far approdare una discussione simile, come già fatto in precedenza, anche in seno alla Regione Toscana e per questo motivo presenterò interrogazione urgente al medesimo Assessore al Turismo Leonardo Marras con il quale l'interlocuzione, proprio nel corso di precedenti Consigli Regionali, si e' già sviluppata positivamente e sui medesimi argomenti.Così Massimiliano Baldini, Consigliere Regionale della Lega."Naturalmente risulta ragionevole che, anche in caso di sorveglianza affievolita, le dotazioni di sicurezza presenti in tutte le torrette debbano essere ugualmente allestite e garantite in modo che l'operatore della sicurezza che agisce su un tratto di 160 metri possa contare comunque sulle dotazioni efficienti delle medesime torrette anche laddove sguarnite di sorveglianza perchè in giornate ricomprese dal piano affievolito - aggiunge l'esponente del partito di Matteo Salvini.""È evidente che se un tale approccio trovasse accoglimento si potrebbe altresì garantire la sorveglianza delle stesse spiagge libere fino all'assegnazione da parte dei comuni, consentendo di sopperire alla stessa mancanza di personale che purtroppo costringe gli stabilimenti a ricorrere a studenti che, in alcuni periodi, sono sempre impegnati in ambito scolastico - insiste il Consigliere Regionale della Lega."
"È vero che ci avviciniamo al termine della Consiliatura ed alle elezioni regionali ma - ne sono convinto - con il medesimo spirito collaborativo messo in campo alcuni mesi fa è possibile ed è utile avviare una riflessione che metta in grado il Consiglio Regionale di lavorare rapidamente per aiutare e sostenere questo comparto nella direzione che soddisfi i diversi operatori coinvolti - conclude Massimiliano Baldini."