Una Farmaè Viareggio concreta e spietata liquida 7-3 la Sambenedettese nei quarti della Final Eight di Serie A di beach soccer a Cirò Marina - Crotone - e approda in semifinale -scenderà in campo sabato, alle 20,30-. Eudin è il protagonista assoluto della sfida con una tripletta: il rientro del brasiliano, assente per infortunio nella tappa della poule Scudetto di Tirrenia, si rivela determinante, non solo per il prezioso contributo realizzativo. È lui, infatti, a dettare i tempi di gioco insieme a Bruno Xavier, che mette la propria firma, così come Santini, Remedi e Sassari.
La partita è da subito accesissima: la VBS sblocca il risultato sul calcio d'inizio con Eudin, che beffa Battini con una conclusione velenosa. Sulla successiva ripresa del gioco, però, la Sambenedettese pareggia con la rasoiata di Bokinha. Due gol in appena 5 secondi. I bianconeri potrebbero riportarsi subito avanti con la stessa modalità, ma stavolta è Paulinho, con un provvidenziale salvataggio sulla linea, a negare il 2-1 a Eudin. Il brasiliano realizzerà comunque la personale doppietta al 3', con una bordata incrociata che non lascia scampo a Battini. I ritmi restano altissimi e la Samb replica colpo su colpo: al 5' i rossoblù pareggiano ancora, con Addarii che da distanza ravvicinata trova la deviazione vincente sulla staffilata dello stesso Battini. La Farmaè Viareggio rischia grosso al 9', quando l'ex Gori si divora un'ottima opportunità a tu per tu con Carpita. La legge del calcio vale anche nel beach soccer: all'11' arriva il terzo vantaggio della squadra di Corosiniti, con Santini bravo a intercettare un corto passaggio di Bernardo e a superare il portiere della Samb.
In avvio di secondo parziale, la VBS allunga: Bruno Xavier legge bene le intenzioni di Bokinha e riesce a portargli via il pallone, per poi siglare con freddezza il 4-2. La Samb non demorde e al 5' riduce lo svantaggio con Gori, che trasforma una punizione da lui stesso procurata -fallo di Genovali-. Non è un momento semplice per i bianconeri, messi alle strette dai rossoblù, che vanno due volte vicini al pareggio, entrambe con Bokinha: il numero 7 della Samb prima sfiora il palo su punizione, poi costringe Gean Pietro a una parata determinante. Il portiere della Farmaè Viareggio ci prova anche dalla propria metà campo con un bolide respinto da Battini, che poi si oppone anche al colpo di testa di Bruno Xavier.
Pure nel terzo e ultimo tempo la VBS colpisce in apertura: è Remedi, dopo 38 secondi, a siglare il 5-3 con un colpo di testa su misura, raccogliendo l'acrobazia di Sassari. Lo stesso Remedi, al 3', centra il palo a portiere battuto. Forte del doppio vantaggio, la formazione bianconera è padrona del campo e riesce a gestire senza particolari apprensioni, anche perché la pressione dei marchigiani si affievolisce col passare dei minuti. Nel finale, la VBS ne approfitta per chiudere definitivamente i conti: all'11' Eudin fulmina Battini con un diagonale potentissimo su punizione battuta rapidamente da Sassari, che poi fissa il punteggio sul definitivo 7-3. Il primo passo verso lo scudetto è compiuto.
Farmaè Viareggio-Sambenedettese 7-3
Farmaè Viareggio: Carpita, Rombi, Eudin, Bruno Xavier, Remedi, Santini, Sassari, Belluomini, Gean Pietro, Bernardo Lopes, Genovali, Fantinato. All. Corosiniti.
Sambenedettese: Battini, Paulinho, Bokinha, Gori, Addarii, Bernardo, Cameli, De Baptistis, Paolini, Pompei, Racaniello, Angeletti. All. Di Lorenzo.