Nuova opportunità di formazione per l'utilizzo dei defibrillatori, mercoledì (26 novembre) alle ore 17.00 presso la sala parrocchiale di Ripa. Una nuova tappa nell'ambito del progetto “Battiti di cuore. Seravezza comune cardioprotetto” condotto dall'amministrazione comunale per incrementare la rete di sicurezza del territorio. Un obiettivo che ha portato sinora all'installazione di diciotto dae distribuiti in modo omogeneo in tutto il comune e ai quali sono andati di passo specifici corsi di formazione. “I dispositivi senza una parallela azione formativa hanno un senso limitato – spiega Stefano Pellegrini, assessore alla salute dei cittadini. Con questi corsi, tenuti dalla Salvamento Versilia, non solo vengono insegnate le pratiche di primo soccorso e come utilizzare un defibrillatore, ma vogliamo anche incrementare nella cittadinanza la consapevolezza di quanto sia importante concorrere alla sicurezza di tutti”.L'importanza di disporre dei dae per salvare persone in arresto cardiocircolatorio è confermata ogni giorno da medici, cronaca e pure da quanto accaduto mesi fa sul territorio, quando il dipendente di un supermercato è stato salvato proprio all'immediato intervento dei colleghi che avevano seguito un corso di formazione.
Per partecipare a questo nuovo appuntamento gratuito e con rilascio di attestato - riservato ai maggiorenni residenti nel comune di Seravezza - è sufficiente inviare una email all'indirizzo
Allo stesso indirizzo si può anche scrivere per prenotare uno dei prossimi eventi formativi che, di volta in volta, vengono organizzati. In quel caso si verrà richiamati per la comunicazione delle date disponibili.
Infine, per quanti volessero concorrere all'acquisto di nuovi dispositivi, si può effettuare un versamento sul conto corrente IT20J0103070241000001124925, aperto dal Comune presso il Monte dei Paschi di Siena, con la causale Progetto Battiti di cuore.








