Anno XI 
Lunedì 17 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
17 Novembre 2025

Visite: 57

In merito all'assegnazione del Premio Puccini 2025 a Placido Domingo, esprimono la loro contrarietà le associazioni Amici della Terra Versilia, Comitato La Voce Degli Alberi e Ri.Cre.Azione Collettiva

Di seguito pubblichiamo il loro comunicato congiunto:

«Questa seconda amministrazione Del Ghingaro, ormai prossima alla scadenza, si distingue per una tendenza infelice nella scelta dei personaggi di riferimento.
Dalla nomina a presidente del premio Viareggio-Repaci nella figura di Paolo Mieli, distintosi per aver preso pubblicamente le parti di Mauro Moretti in merito alla strage di Viareggio, all'incarico a Ledo Gori appena 7 mesi dopo il licenziamento da parte della regione per il coinvolgimento nella vicenda Keu.
Proseguendo poi con l’architetto Boeri, cui è stato affidato il Piano Strutturale delle città, indagato a Milano in diversi procedimenti giudiziari con accuse di turbativa d'asta e lottizzazione abusiva, interdetto per un anno dai concorsi pubblici per l'affidamento di lavori alla Pubblica Amministrazione a causa del suo progetto della Biblioteca europea di informazione e cultura (Beic), per giungere adesso, il 18 novembre, all’assegnazione del Premio Puccini a Placido Domingo, definito “maestro e protagonista assoluto della scena operistica internazionale”.
Certamente un grande tenore, ma anche un uomo accusato di molestie sessuali per le quali ha dovuto sospendere le collaborazioni con: la Los Angeles Opera, la Metropolitan Opera di New York e la Philadelphia Orchestra Association. In un’indagine indipendente del sindacato American Guild of Musical Artists, conclusa nel 2020, è infatti emerso che aveva portato avanti negli anni una condotta sistematica di abusi sessuali e di potere che molte delle testimoni non avevano segnalato per timore di ritorsioni. Come dar loro torto se oggi si decide di premiare chi le ha oltraggiate e abusate.
Un’ amministrazione dovrebbe saper guardare oltre le competenze e la notorietà assicurandosi in primis della statura morale dei professionisti cui assegna incarichi o premi, in quanto la fa a nome della città e dei cittadini.
Esprimiamo quindi con forza la nostra contrarietà: questo premio verrà assegnato “Non in Nostro Nome”».


Amici della Terra Versilia
Comitato La Voce Degli Alberi
Ri.Cre.Azione Collettiva

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Stazzema. "Ancora un passaggio necessario affinché lo sportello Self Banking della Bcc della Versilia Lunigiana…

Torna la Versilia Big Band in concerto. L'appuntamento è in programma sabato 10 dicembre alle 17…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - comunica che sabato…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare…

Spazio disponibilie

Un pomeriggio da favola a Palazzo Mediceo, sabato 15 novembre a partire dalle ore 15. Protagonisti di questa particolare…

Sabato 15 novembre, presso l'Auditorium Enrico Caruso di Torre del Lago Puccini, si svolgerà la cerimonia di…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si…

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 13 novembre a mercoledì 19 novembre 2025. -Comunale Pietrasanta,…

Stazzema. Com'era stato ventilato sabato sulla mia pagina facebook e su Libera Cronaca, da stamani -…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie