Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
A. Versilia
10 Novembre 2025

Visite: 35

Le Associazioni: Amici della Terra Versilia, Comitato Custodi della Ceragiola, Italia Nostra Versilia, Legambiente Versilia, WWF Alta Toscana e Coordinamento Ambientalista Apuoversiliese, hanno richiesto alla Regione, al Comune di Seravezza, la sospensione della procedura del PABE delle Gobbie per mancanza di Valutazione d'Incidenza che avrebbe dovuto redigere il Parco delle Apuane per stimare i danni provocati dalle 8 nuove cave che si intendono riaprire: 

• distruggendo l'habitat di specie protette a livello europeo, 
• devastando le cavità carsiche che alimentano d'acqua le sorgenti dell'intera Versilia tra cui anche quella di Renana dell'acquedotto di Carrara, 
• creando dissesto idrogeologico in un ambiente reso ancora più fragile dagli eventi estremi indotti dai Cambiamenti Climatici che, purtroppo, in ottobre hanno riempito le cronache dei giornali locali.
Ma tutto questo pare non interessare né al Comune di Seravezza né al Parco delle Apuane che in una teleconferenza - di cui non si ha né registrazione né verbale - si definisce il PABE "senza difformità" anche se si fanno esplodere le pendici per ampliare le strade di accesso e si rimuovono ravaneti rinaturalizzati per venderne il carbonato di calcio e si concorda di procedere per "silenzio assenso" per non ritardare l'iter di approvazione.
Una situazione grottesca in netto contrasto con le leggi europee, nazionali e regionali in cui si stabilisce che "il silenzio assenso" non si applica per quanto riguarda la tutela del patrimonio ambientale, paesaggistico e culturale, della salute e la prevenzione del rischio idrogeologico per i quali si impone l'adozione di provvedimenti amministrativi formali.
Per quanto detto le associazioni sottoscritte hanno chiesto agli Enti preposti: Parco, Comune di Seravezza, Regione, Soprintendenza, di sospendere il procedimento in corso fino alla presentazione delle Valutazione d'Incidenza come richiesto dalle norme citate e dalla nostra Costituzione che tutela il Paesaggio, l'Ambiente, La Biodiversità come beni inalienabili dello Stato (art.9) sottolineando che gli interessi economici privati non possono avere agio sul benessere e la salute del Cittadini e dell'Ambiente (art 41).
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

In seguito alla segnalazione della giornalista Rosanna Ercole Mellone, riportiamo la notizia dell'apertura della

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest organizza per venerdì 31 ottobre dalle ore 11 alle 14 un incontro con la…

Spazio disponibilie

Nuova seduta del Consiglio Comunale in programma giovedì 30 ottobre alle ore 21 presso i…

Sabato 25 ottobre 2025 dalle ore 17 presso Galleria Bellina Via P.E. Barsanti, 44/46, a Pietrasanta,…

Il Rione Frati e l'Atletica Camaiore organizzano, con il patrocinio del Comune di Camaiore, una camminata di solidarietà…

Emessa allerta arancione per domani giovedì 23 ottobre per rischio idrogeologico e temporali forti.

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie