In Grand Hotel Royal di Viareggio in vetrina al World Travel Market di Londra (4-6 novembre). L'hotel viareggino che ha come primo mercato turistico il Regno Unito partecipa come sempre invitato dai più grandi tour operator britannici quali Jet 2 Holidays, Tui Uk e Specialist Holidays che insieme portano al Grand Hotel Royal circa diecimila presenze a stagione.
Il direttore generale Marino Patruno, dopo aver concluso una stagione da tutto esaurito, è stato presente a questa importante vetrina mondiale del turismo.
"Siamo felici ed orgogliosi di essere qui, a Londra, a rappresentare Viareggio" - dice il direttore Patruno - "In poco tempo abbiamo incontrato moltissime persone e raccolto numerosi contatti per la prossima stagione. Stiamo consolidando accordi per il 2027 e apriamo i contatti per il 2028.
Segno evidente di grande attenzione da parte degli inglesi, che confermano il gradimento per la nostra struttura e per il territorio versiliese. Grazie alla nostra presenza a Londra siamo già arrivati a grandi numeri di prenotazioni per i mesi estivi. Dopo la chiusura invernale, il Grand Hotel Royal riaprirà a marzo. Le premesse ci sono tutte per una nuova e importante stagione." Patruno insieme a Veronica Tricarico dell'ufficio prenotazioni Royal ha incontrato, tra gli altri, Heather Green di Cotalia e Luca Carnesecchi Italian lights - la persona di riferimento per i tanti gruppi canadesi che giungono in vacanza all'hotel Royal.
"Va sottolineato che la concorrenza è fortissima" - prosegue Patruno - "Grecia, Cipro, Malta e il Mar Rosso; la Spagna a detta degli Operatori ha avuto un calo importante nel 2025 nonostante il gradimento altissimo da parte degli anglosassoni. Ed è per questo che la nostra presenza al VTM si rivela importante. Il nostro lavoro viene apprezzato e valorizzato dalla presenza di una forte delegazione di imprenditori italiani. Veniamo puntualmente tutti gli anni oramai da 30 anni proprio per consolidare il successo ottenuto in questi anni e per promuovere il territorio."
Patruno ha poi ricordato che era presente il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, che si è soffermata nei vari padiglioni Italia. Il nostro Paese è stato presente massicciamente al Wtm 2025 con un padiglione che ha accolto 15 regioni, città, tour operator incoming oltre a Ita Airways.
Il Ministro del Turismo Daniela Santanchè ha inaugurato il padiglione Italia - curato da Enit - della fiera WTM di Londra, tra le principali in Europa e nel mondo, che rappresenta una piattaforma fondamentale per promuovere la nostra Nazione e rafforzare i legami tra Italia e Regno Unito. Il Regno Unito è da sempre un mercato di rilevante importanza per il nostro settore turistico. I dati confermano questa relazione, infatti l'Italia è una delle mete preferite dai visitatori britannici, che ogni anno scelgono le nostre città d'arte e il patrimonio culturale, con 11 milioni di pernottamenti e 1,7 miliardi di euro di spesa, tra destinazioni di cultura e arte.