Domenica 17 agosto, alla colonia comunale di Vittoria Apuana, si terrà un nuovo momento di festa e di socializzazione. L'iniziativa replica quando organizzato il mese scorso per garantire agli ospiti della colonia marina una giornata di piena convivialità. Ad organizzare l'iniziativa è, ancora una volta e per il terzo anno, la Rete comunale della solidarietà voluta dall'assessore al sociale Stefano Pellegrini come strumento dell'amministrazione comunale per creare una sinergia tra le varie realtà associative del territorio e per rendere quindi più efficace e coordinato ogni tipo di aiuto alle persone in difficoltà. Come già avvenuto a luglio, si prevede la partecipazione di un centinaio di persone, tra le quali i ragazzi del Centro di accoglienza Gruppo per servire, gli ospiti delle due RSA seravezzine, ovvero il Pio Istituto Campana e il San Lorenzo, i partecipanti alla colonia per ultra sessantacinquenni e alcune famiglie del territorio. Alle ore 9 il ritrovo in spiaggia per godere di una mattinata di sole e mare, quindi il pranzo a cura del Gruppo per servire e di don Roberto Buratti, parroco di Ripa, cui seguirà la possibilità di tornare in spiaggia o di trascorrere il pomeriggio in relax presso la struttura. "Contiamo di ripetere la bella giornata di festa del mese scorso – commenta l'assessore al sociale Stefano Pellegrini –, attraverso iniziative promosse per favorire la conoscenza e la socializzazione dei partecipanti ai quali viene assicurata una giornata di convivialità e di divertimento. Rinnovo il ringraziamento dell'amministrazione comunale a Ginetto Ercolini del Gruppo per servire per il puntuale impegno che mette nelle attività del Centro, a don Roberto che indossa in queste occasioni la veste di ottimo cuoco, alla Coop di Querceta che attraverso Naila Ricci porta sulla tavola di questi eventi un concreto gesto di solidarietà e di sostegno".
Seravezza: festa alla colonia marina di Vittoria Apuana organizzata dalla Rete Comunale della Solidarietà
Scritto da Redazione
A. Versilia
14 Agosto 2025
Visite: 35