Stazzema. Arriva il tredicesimo defibrillatore installato nei paesi del Comune di Stazzema. La frazione che è stata dotata di questo dispositivo salvavita è quella di La Culla. A seguire toccherà a Gallena - donazione da parte di un privato -, e di recente è stato installato un Dae a Pruno - questo grazie alla Misericordia di Pruno -. Si tratta di un'azione che sta portando avanti l'assessorato alle politiche sociali del Comune di Stazzema, anche in collaborazione con le realtà locali, e che è tesa a coprire tutti i paesi dello stazzemese con questo dispositivo salvavita.
«Con l'installazione del nuovo DAE nella frazione de La Culla, compiamo un passo concreto nella tutela della salute e della sicurezza della nostra comunità. Dotare il territorio di strumenti salvavita accessibili a tutti significa investire nel bene più prezioso, la vita delle persone. Con l'istallazione di questo defibrillatore che è il 13º nel nostro comune stiamo per raggiungere l'obiettivo che mi ero prefissato all'inizio dello scorso mandato ovvero dotare tutti i paesi del nostro comune di un defibrillatore . Il raggiungimento di questo obiettivo è stato possibile grazie anche alla collaborazione con le associazioni, i cittadini e come in questo caso e come già accaduto in passato, grazie all'importante contributo del Parco nazionale della pace Ringrazio».
Sono anche previsti due appuntamenti, organizzati dalla Pubblica assistenza di Stazzema, dedicati al corso di formazione nell'utilizzo del defibrillatore semi automatico: il 5 novembre a Gallena e il 22 novembre a Cardoso.
Nella foto: Alessandro Pelagatti con il presidente della Provincia di Lucca mentre inaugurano il Dae a Mulina di Stazzema.








