Spazio disponibilie
   Anno XI 
Mercoledì 6 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Camaiore
05 Agosto 2025

Visite: 59

Sta per giungere a conclusione il cantiere su via Balza Fiorita, la strada franata a marzo 2024 interrompendo il collegamento viario più rapido con La Culla e Sant'Anna di Stazzema. Un disagio notevole, che allora portò l'Amministrazione Comunale di Camaiore a lavorare intensamente e rapidamente per riconsegnarla alla comunità in tempi record. Così fu: a distanza di soli 3 mesi, la strada fu totalmente ricostruita. O meglio, solo la prima corsia, per consentire il transito viario a senso unico alternato. A marzo, dopo svariati mesi di lunga e articolata progettazione, dovuta alla complessità della situazione geomorfologica, i lavori sono ripartiti. Obiettivo: costruire anche la seconda corsia della nuova strada. Il cantiere è partito con la realizzazione di una nuova berlinese di micropali per la stabilità del versante lato valle - esattamente come nell'opera realizzata lo scorso anno - un passaggio chiave del progetto, dato che il versante presenta punti di vuoto, con la roccia intercettata a ben 20 metri dalla superficie. Da lì la realizzazione della seconda corsia e la messa in opera del guard rail. Successivamente, il rivestimento in pietrame del muro di contenimento in micropali realizzato lo scorso anno - sia per l'aspetto estetico, sia per scongiurare la fuoriuscita di detriti di terra tra un palo e l'altro, come accaduto nei mesi scorsi in occasione di maltempo -. Rivestimento che è arrivato ora alla fase conclusiva. Nella giornata di giovedì 7 agosto, la strada rimarrà chiusa dalle 8 alle 18 per permettere i lavori di riasfaltatura completa del tratto interessato ai lavori. Poi qualche opera di rifinitura e la strada verrà riaperta al transito. La data scelta è martedì 12 agosto, in occasione delle celebrazioni a Sant'Anna di Stazzema per l'anniversario dell'eccidio, alla presenza del Presidente della Regione Toscana Eugenio GianiUna presenza doverosa, poiché questo secondo lotto di cantiere, che corrisponde ad un investimento di circa 350 mila euro, è stato totalmente finanziato proprio dalla Regione Toscana, che stanziò i soldi subito, immediatamente dopo l'evento franoso di marzo 2024. Risorse che, sommate ai 200 mila euro del primo lotto dello scorso anno - che il Comune finanziò in somma urgenza con risorse proprie -, fanno arrivare il costo complessivo dell'opera di ricostruzione della strada a 550 mila euro. "Abbiamo fatto davvero un gran lavoro – commenta il Sindaco Pierucci – Lo scorso anno ci trovammo davanti ad una situazione drammatica: la frana era molto grave e l'intervento che si prospettava era complesso e costoso. Allora riuscimmo a dare risposte in brevissimo tempo, dimostrando solidità di bilancio trovando in fretta le risorse necessarie per cantierare la prima corsia e togliere da un semi-isolamento le frazioni di La Culla e Sant'Anna di Stazzema. la strada venne riaperta - seppur con una sola corsia, ma fruibile anche dai mezzi pesanti - in soli 60 giorni. Per il secondo lotto abbiamo potuto lavorare con più tranquillità, anche per la sicurezza economica dovuta al finanziamento di Regione Toscana, per cui torno a ringraziare il Presidente Giani che, ancora una volta, ha dimostrato la vicinanza e la sensibilità alle necessità del nostro territorio".

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuova seduta consiliare domani - mercoledì 6 agosto - alle ore 16 con prosecuzione giovedì…

La Polizia Municipale comunica che la consegna dei tesserini per la nuova stagione venatoria è…

Spazio disponibilie

"La campagna estiva di Fratelli d'Italia, che ha preso il via oggi anche in Toscana, con…

Domenica 3 agosto, dalle ore 9,30 alle 13 e dalle 16 alle 19, piazza Garibaldi, Forte…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

In vista dell'apertura della stagione della caccia 2025-2026, a partire da giovedì 7 agosto dalle 14 alle 16,30 e, a…

A causa del maltempo e allerta gialla è stata annullata la conferenza stampa di sabato 2 agosto ore…

Conferenza stampa sabato 2 agosto ore 11, davanti al Comune di Viareggio, Piazza Nieri e Paolini n.1, saranno…

Allo storico Caffè Così com'è  di Viareggio  espone dal 2  al 14 agosto Maria Vittoria Papini, pittrice…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO