"E' iniziato il nuovo anno scolastico e a Capezzano abbiamo accolto gli studenti con un segno concreto: una palestra nuova, pronta a diventare spazio di sport, socialità e crescita", scrive Anna Graziani è candidata Pd al consiglio regionale della Toscana nel collegio provinciale di Lucca. "Inaugurare questa struttura proprio nel primo giorno di scuola ha un valore speciale: significa dire ai nostri giovani che crediamo in loro, che vogliamo accompagnarli con ambienti sicuri, moderni e accoglienti, dove possano imparare, crescere e condividere esperienze. La scuola e la formazione non sono semplici servizi, ma la prima infrastruttura di una comunità. È su questi due elementi che si costruisce il futuro della Toscana e dei nostri giovani. Per questo è fondamentale che il nostro impegno si concentri su tre punti fondamentali: fornire strutture sicure, accoglienti e all'avanguardia nel favorire studio e apprendimento; una scuola inclusiva che garantisca a tutti il diritto allo studio; rendere più fluido e agevole il passaggio tra il mondo dell'istruzione e il mondo del lavoro. Il diritto allo studio non può essere solo un principio di cui riempirsi la bocca, ma deve tradursi in una azione politica mirata. Dobbiamo assicurare che nessun ragazzo o ragazza venga lasciato indietro a causa delle proprie condizioni economiche, geografiche e sociali. Per fare questo è necessario in primo luogo potenziare e meglio strutturare le borse di studio regionali, dando tempi di erogazione certi, e in secondo luogo aumentare le agevolazioni per il trasporto pubblico locale, soprattutto per chi vive nelle zone più isolate, intensificandone anche le corse. Infine un tema è quello riguardante l'elevato costo che una famiglia si ritrova a sostenere acquistando il materiale scolastico; la digitalizzazione degli strumenti scolastici, partendo dai testi, potrebbe essere una risposta green a questo problema che riguarda ogni anno la maggior parte delle famiglie con figli. Accanto a questi servizi, resta cruciale intervenire per colmare il divario tra scuola e lavoro. La Regione Toscana deve intensificare la propria opera di sintesi tra suola, università e mondo dell'impresa: incrementare sportelli volti all'orientamento scolastico, universitario e professionale sarebbe un primo passo in questo senso, a cui dovrebbe aggiungersi l'aumento di corsi di specializzazione professionale volti a valorizzare tanto le persone quanto i territori. Le sfide che abbiamo di fronte richiedono un impegno attento e costante ma quanto fatto in questi anni dalla Regione Toscana riguardo a questi temi dimostra che abbiamo tutte le capacità per affrontarle insieme. Investire nei giovani e nel loro futuro significa fare della scuola e della formazione un vero motore di uguaglianza, crescita e sviluppo e questa deve continuare ad essere la nostra priorità
Anna Graziani, candidata Pd alle regionali, riflette su scuola e formazione: "la vera infrastruttura della comunità"
Scritto da Redazione
Camaiore
15 Settembre 2025
Visite: 50