Spazio disponibilie
   Anno XI 
Mercoledì 3 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Camaiore
02 Settembre 2025

Visite: 58

Il Civico Museo Archeologico di Camaiore ospiterà sabato 6 settembre, alle ore 18,30, un evento culturale di grande interesse: "Faraoni e Fiori - La meraviglia dei giardini dell'antico Egitto", aperitivo culturale per presentare il volume edito da "Il Mulino". Protagonista dell'incontro Divina Centore, egittologa, originaria di Capua e laureata in Egittologia all'Università di Pisa, che dal 2018 lavora presso il prestigioso Museo Egizio di Torino nel Dipartimento "Interpretazione, Accessibilità e Condivisione", dove si occupa di interpretazione museale e del coordinamento editoriale per le pubblicazioni divulgative e scientifiche. La studiosa vanta un curriculum di eccellenza nel campo dello studio degli antichi giardini: presso il Museo Egizio ha curato nel 2022 l'allestimento di "Cortile Aperto: Flora dell'antico Egitto" e nel 2024 "Giardini Egizi: l'orto e il giardino funerario". Durante l'incontro, l'egittologa svelerà i segreti dei giardini dell'antico Egitto, un tema affascinante e poco conosciuto che permetterà al pubblico di scoprire come gli antichi egizi concepissero e organizzassero i loro spazi verdi, dal valore simbolico delle piante al ruolo dei giardini nella vita quotidiana e nei rituali funerari. A conclusione dell'incontro si terrà un aperitivo gratuito per i partecipanti.

L'evento è aperto a tutti gli appassionati di storia antica, archeologia e cultura egiziana, nonché a curiosi e famiglie che desiderano trascorrere un pomeriggio all'insegna della scoperta e del sapere.

L'evento è organizzato dal Civico Museo Archeologico di Camaiore.

Data e ora: Sabato 6 settembre 2025, ore 18,30

Luogo: Civico Museo Archeologico di Camaiore, Palazzo Tori Massoni, Piazza Francigena, Camaiore (Lu)

Ingresso: Gratuito

Prenotazione: Consigliata.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare: Tel: 0584 986366 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Web: www.comune.camaiore.lu.it/it/arte-cultura/civico-museo-archeologico Social: @cmacamaiore

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il 4 settembre alle ore 20,30, presso il Cavalluccio, Viale Europa 1 – Passeggiata a Lido di Camaiore,…

Tiziano Nicoletti di AVS lancia l'idea di una manifestazione di piazza in Versilia il 4 settembre alle ore…

Spazio disponibilie

L'assessorato alla viabilità e l'ufficio lavori pubblici del Comune di Forte dei Marmi comunicano che all'inizio del mese…

Sabato 30 agosto si terrà l’inaugurazione della nuova sede elettorale dei candidati di Sinistra Italiana della Versilia, in vista delle…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO