Il Civico Museo Archeologico di Camaiore ospiterà sabato 6 settembre, alle ore 18,30, un evento culturale di grande interesse: "Faraoni e Fiori - La meraviglia dei giardini dell'antico Egitto", aperitivo culturale per presentare il volume edito da "Il Mulino". Protagonista dell'incontro Divina Centore, egittologa, originaria di Capua e laureata in Egittologia all'Università di Pisa, che dal 2018 lavora presso il prestigioso Museo Egizio di Torino nel Dipartimento "Interpretazione, Accessibilità e Condivisione", dove si occupa di interpretazione museale e del coordinamento editoriale per le pubblicazioni divulgative e scientifiche. La studiosa vanta un curriculum di eccellenza nel campo dello studio degli antichi giardini: presso il Museo Egizio ha curato nel 2022 l'allestimento di "Cortile Aperto: Flora dell'antico Egitto" e nel 2024 "Giardini Egizi: l'orto e il giardino funerario". Durante l'incontro, l'egittologa svelerà i segreti dei giardini dell'antico Egitto, un tema affascinante e poco conosciuto che permetterà al pubblico di scoprire come gli antichi egizi concepissero e organizzassero i loro spazi verdi, dal valore simbolico delle piante al ruolo dei giardini nella vita quotidiana e nei rituali funerari. A conclusione dell'incontro si terrà un aperitivo gratuito per i partecipanti.
L'evento è aperto a tutti gli appassionati di storia antica, archeologia e cultura egiziana, nonché a curiosi e famiglie che desiderano trascorrere un pomeriggio all'insegna della scoperta e del sapere.
L'evento è organizzato dal Civico Museo Archeologico di Camaiore.
Data e ora: Sabato 6 settembre 2025, ore 18,30
Luogo: Civico Museo Archeologico di Camaiore, Palazzo Tori Massoni, Piazza Francigena, Camaiore (Lu)
Ingresso: Gratuito
Prenotazione: Consigliata.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare: Tel: 0584 986366 Email: