Anno XI 
Giovedì 28 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
13 Settembre 2024

Visite: 549

Quando l’innovazione vola alto e lo fa attraverso le eliche di un drone. Martedì 1 ottobre dalle 9.30 alle 16.30 presso il Parco Regionale di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, nella Sala Giovanni Gronchi, in località Cascine Vecchie a Pisa si terrà una giornata rivolta agli enti locali toscani per imparare ad usare al meglio droni e dati.

L’evento è organizzato dall’Anci Toscana, in collaborazione con l’Upi Toscana e la Regione Toscana e si annuncia come una giornata operativa e interattiva che vedrà protagonisti la tecnologia dei droni e l’analisi dei dati per dare vita a progetti concreti, sfruttando i finanziamenti europei Fesr, con un obiettivo ambizioso, quello di stimolare la progettualità territoriale grazie alle risorse messe a disposizione dall’Europa.

“Questo evento non è un semplice workshop, ma un ulteriore passo verso una Toscana più digitale e innovativa - afferma l’assessore regionale alla digitalizzazione, Stefano Ciuoffo - con l’ausilio delle risorse legate alla nuova programmazione europea, abbiamo l’ambizione di compiere un salto di qualità nella pubblica amministrazione, facendo leva sulle potenzialità insite nelle nuove tecnologie, grazie ad una stretta collaborazione con gli enti locali.”

“Da alcuni anni stiamo ponendo l'attenzione su questa tecnologia innovativa - sottolinea il direttore di Anci Toscana Simone Gheri - che offre ai Comuni grandi opportunità in moltissimi ambiti di attività, dal controllo dei territori ai sinistri stradali. Questo evento sarà utilissimo per approfondire il tema e qualificare gli operatori”.

Insomma in un momento in cui il territorio si trasforma, anche grazie all’arrivo dei fondi europei, la Toscana investe in modo strategico su chi ha il compito di gestirlo: gli enti locali.

Il laboratorio non sarà solo un evento divulgativo, ma un vero e proprio hub di idee, dove le amministrazioni locali avranno l’opportunità di individuare autonomamente gli ambiti di interesse da sviluppare, trovando soluzioni pratiche ai problemi del territorio, e trasformando i dati in progetti di innovazione.

Durante la giornata, i partecipanti potranno sperimentare in prima persona le tecnologie più avanzate. I droni saranno utilizzati per rilievi pratici e dimostrazioni, al contempo sarà approfondito l’utilizzo della piattaforma di fotogrammetria 3D-data, già impiegata in progetti innovativi.

Sarà un'occasione per ricevere un supporto concreto e acquisire gli strumenti necessari a rispondere con successo all’Avviso per lo sviluppo di progettualità rivolto agli Enti locali toscani, con l'aiuto di esperti regionali e colleghi.

L’iniziativa si inserisce in una più ampia visione strategica che punta a fare della Toscana una Regione all’avanguardia nell’uso della tecnologia e dei dati.

Solo una settimana dopo, Pisa ospiterà Internet Festival 2024, uno degli appuntamenti più importanti in Italia per discutere di digitale, innovazione e futuro.

“Dati e Droni” rappresenta quindi un perfetto trampolino di lancio per tutti coloro che vogliono arrivare preparati all’Internet Festival, con progetti concreti e idee nuove da proporre. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie