La Natura è maestra di vita e ascoltarla non può che portare benefici. Una convinzione cresciuta nel Giardin'Orto dell'associazione TC Iuang Versilia e sposata dalla Misericordia con l'avvio di un percorso finalizzato a diffondere sul territorio le buone pratiche utili a raggiungere il benessere fisico, mentale e spirituale.
La Misericordia, guidata dal governatore Luca Antonucci, ha intrapreso questo nuovo cammino con la realtà fondata nel 2020 da Barbara Leonardi e Andrea Martini attraverso la creazione, nel comune di Forte dei Marmi, di uno spazio olistico dedicato allo star bene mediante una crescita personale.
"Si tratta di una delle iniziative di rinnovamento che stiamo attuando - spiega il governatore Antonucci -, il nostro impegno è finalizzato a far crescere questa importante realtà territoriale anche sotto il profilo culturale, dimostrando che Misericordia non significa solo ambulanze e servizi funebri ma molto altro ancora. La Misericordia di oggi guarda al futuro come centro di aggregazione, di servizi nuovi ed efficienti e di crescita culturale. Per questo, grazie anche alla sensibilità della nostra coordinatrice Elisa Sassu, è nata questa sinergia che consente di diversificare le offerte, spaziando oltre la medicina tradizionale e facendolo attraverso un percorso centrato sulla medicina naturale e su quegli aspetti capaci di promuovere un equilibrio e un benessere sul piano fisico e mentale".
Cinque i prossimi appuntamenti in calendario, il 10, 15, 17, 21 e 27 novembre.
La sala conferenze della Misericordia, in via Buonarroti, ospiterà lunedì 10 novembre alle ore 20.30 un incontro su "Armonia femminile e menopausa", a cura di Lubrusa Energetica con Brunetto Cacchiani e Victoria Hila nel corso del quale si parlerà del benessere e dell'energia femminile nella fase della menopausa, per ritrovare armonia e forza interiore.
I successivi appuntamenti verteranno su "NDE-OBE: lo stadio di mezzo, preveggenza e coincidenze. L'esperienza dell'anima" (15 novembre alle ore 16.00); "Messaggi dalle dimensioni" e workshop "Frequenze angeliche" con apericena organizzato dalla Misericordia (il 17 novembre alle ore 18.30); "Fiori di Bach. L'ascolto dell'anima" sulle emozioni e gli stati d'animo per riscoprire le infinite risorse dell'essere (21 novembre alle ore 18.00); "Benessere naturale con gli oli essenziali" mediante la conoscenza di uso, proprietà ed effetti benefici su corpo, mente ed emozioni (27 novembre alle ore 18.00).
Un progetto che va così ad espandersi sul territorio, attraverso uno spazio prezioso qual è la Misericordia, da sempre attenta al benessere delle persone. Oltre agli incontri aperti alla cittadinanza, verranno creati ambulatori destinati a operatori olistici e naturopati, offrendo quindi un servizio di medicina complementare e aprendo un nuovo capitolo per benessere e salute.








