Anno XI 
Mercoledì 29 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
29 Ottobre 2025

Visite: 56

Si è conclusa la quarta edizione del corso di formazione “Il supporto degli ausili nel progetto riabilitativo individuale - Ausili, un ausilio per gli operatori della riabilitazione -”, promosso dal Dipartimento delle Professioni Tecnico Sanitarie della Riabilitazione e della Prevenzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest. Il percorso formativo ha coinvolto nelle quattro edizioni oltre 200 professionisti della riabilitazione provenienti da tutto il territorio aziendale, rappresentando un’importante occasione di aggiornamento e confronto sul ruolo strategico degli ausili nel favorire autonomia, partecipazione e qualità della vita delle persone con disabilità o limitazioni funzionali.

Durante le giornate di lavoro, docenti e moderatori hanno approfondito i principali aspetti teorici e applicativi relativi all’utilizzo degli ausili, affrontando temi quali il quadro legislativo e normativo di riferimento e il percorso aziendale per la prescrizione, il nomenclatore tariffario delle protesi e degli ausili con particolare attenzione alla responsabilità prescrittiva, l’integrazione degli ausili tecnologici nel Progetto Riabilitativo Individuale (PRI), nonché l’impiego di ausili per le limitazioni visive e per l’organizzazione del domicilio.

Ampio spazio è stato dedicato anche all’approccio multiprofessionale all’utilizzo degli ausili, sia in età evolutiva che adulta, con la presentazione di casi clinici significativi che hanno permesso di evidenziare la complessità e la ricchezza del lavoro in équipe.

Il corso ha ribadito come la conoscenza e l’uso appropriato degli ausili rappresentino un elemento fondamentale all’interno del percorso riabilitativo, favorendo una presa in carico personalizzata, globale e interdisciplinare, orientata al raggiungimento del massimo livello di autonomia possibile per ciascun paziente.

Attraverso iniziative come questa, il Dipartimento delle Professioni Tecnico Sanitarie della Riabilitazione e della Prevenzione conferma il proprio impegno nel promuovere la formazione continua dei professionisti e nel potenziare la cultura dell’autonomia e dell’inclusione, valori centrali dell’Azienda USL Toscana nord ovest.

La direzione scientifica del corso è stata curata dal dottor Roberto Poggi, mentre i referenti dipartimentali sono stati il dottor Giovanni Mintrone e la dottoressa Tania Robustelli. La dottoressa Milena Gemignani, direttore della UOC Professioni Sanitarie della Riabilitazione in Salute Mentale, Area Prevenzione e Riabilitazione, ha espresso soddisfazione per il successo e la partecipazione ottenuti, sottolineando l’importanza di proseguire nel percorso di crescita professionale condiviso avviato dal Dipartimento.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuova seduta del Consiglio Comunale in programma giovedì 30 ottobre alle ore 21 presso i…

Spazio disponibilie

Sabato 25 ottobre 2025 dalle ore 17 presso Galleria Bellina Via P.E. Barsanti, 44/46, a Pietrasanta,…

Il Rione Frati e l'Atletica Camaiore organizzano, con il patrocinio del Comune di Camaiore, una camminata di solidarietà…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Emessa allerta arancione per domani giovedì 23 ottobre per rischio idrogeologico e temporali forti.

Sabato 18 ottobre, alle ore 21.15, il Teatro Manzoni di Massarosa ospiterà il nuovo spettacolo di Jack Nobile con Hyde. Prevendita…

Spazio disponibilie

"Non esistono discariche sicure, sono solo delle bombe ecologiche", dichiara Italia Nostra Versilia, mostrando la foto della discarica ex…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie