Anno XI 
Giovedì 28 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
12 Luglio 2023

Visite: 297

Si è insediata nei giorni scorsi la nuova presidente della Commissione mista conciliativa (CMC) dell’Azienda USL Toscana nord ovest: l’avvocato Giuliana Romualdi, nominata dal Difensore civico della Toscana Lucia Annibali.

La nuova composizione della CMC, che dura in carica tre anni, è stata presentata ufficialmente lo scorso 10 luglio a Pisa, alla presenza del presidente del Consiglio Regionale della Toscana Antonio Mazzeo e della direttrice generale dell’Asl Maria Letizia Casani, che ha espresso soddisfazione per il rinnovamento di questo organo aziendale di tutela del cittadino ma anche per l’attività svolta fino ad oggi.

“Già negli anni precedenti - evidenzia la dottoressa Casani - abbiamo lavorato molto su queste tematiche e soprattutto sulla centralità del cittadino. Sviluppando l’ascolto, la capacità di mediazione e il lavoro in rete è possibile venire incontro in maniera sempre più adeguata alle esigenze degli utenti. Ringrazio quindi tutti i nostri operatori impegnati nei percorsi di tutela e auguro buon lavoro alla nuova presidente della Commissione, Giuliana Romualdi, che sicuramente sarà in grado di fornire ulteriore impulso a questa importante attività”.

 

Nel corso del 2022 la commissione ha ripreso i lavori a pieno regime, benché non si fosse fermata neppure durante tutto il periodo pandemico. In questi anni la CMC ha avuto modo di prendere in carico alcuni casi particolarmente complessi ascoltando sia i cittadini che i professionisti coinvolti. Sono stati momenti molto importanti e formativi per tutti i componenti della commissione, che rappresenta un luogo di confronto tra punti di vista diversi, alla ricerca di un equilibrio tra le parti.

Da evidenziare, quindi, l'impegno e la sensibilità della rete URP e della direzione aziendale su questi temi, che ha consentito in molti casi di venire incontro alle esigenze della cittadinanza.

Nel 2022 la Commissione mista conciliativa ha effettuato otto sedute, contro le cinque dell’anno precedente (in cui era ancora in atto l’emergenza da Covid). Complessivamente l’anno scorso sono stati discussi 13 casi, che provenivano da vari territori dell’Azienda: quattro da Pisa e da Lucca, due dalle Valli Etrusche, uno da Versilia, Livorno e Alta Val di Cecina-Valdera.

Dei casi discussi, sei sono stati accolti, uno parzialmente accolto, uno per il quale l’utente ha ritirato la segnalazione, uno è stato inviato al Difensore Civico regionale, un altro è stato rinviato all’Urp per ulteriori approfondimenti; infine uno non è stato accolto e i restanti due vengono trattati nell’anno corrente. La media del tempo di risposta è stata di circa 4 mesi.

Tra i principali argomenti trattati nell’ultimo periodo nelle sedute di questo organo di tutela di secondo livello ci sono questioni relazionali e di comunicazione, problemi con una struttura di ricovero convenzionata, richieste di rimborso, rilascio di referti di esami, carenza di informazioni fornite a un familiare.

 

L’obiettivo principale della Commissione mista conciliativa è quello di raggiungere la mediazione del contenzioso, mirando a gestire e risolvere le controversie, attraverso l’accertamento dei fatti e l’individuazione delle cause che mettono in evidenza le criticità del sistema sanitario e socio sanitario che non siano di natura tecnico professionale. La CMC è dunque uno strumento fondamentale di presidio, trasparenza e tutela dei cittadini nel rapporto con la sanità.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie