Anno XI 
Lunedì 18 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
23 Aprile 2021

Visite: 118

Ad accogliere gli esercenti in manifestazione oggi davanti al comune di Viareggio solo le inferriate e un manipolo di carabinieri e polizia municipale. Una resistenza passiva, quella dell'amministrazione, che - secondo i manifestanti - rifiuta un confronto con le categorie, che, com'è ovvio, si sentono abbandonate a loro stesse.

"Chiediamo dialogo. Lo chiediamo a un'amministrazione comunale che è assente – spiega Stefano Vecciani, organizzatore della manifestazione – . Non c'è stato verso, da ottobre fino a ora, di parlare col signor Del Ghingaro. Sembra che sia una figura mitologica all'interno del comune".

Qual è l'obiettivo della manifestazione? "L'obiettivo è costruire" - prosegue Vecciani – Noi non vogliamo essere contro l'amministrazione, dobbiamo costruire avendo un dialogo con la maggioranza. Altrimenti rischiamo che l'amministrazione prenda decisioni in autonomia senza sentire il parere delle categorie". "Perché non c'è stata diminuita nemmeno la Tari? – incalza l'organizzatore – Per poter mantenere attività vitali per l'economia viareggina dovremmo cercare di aiutarci e invece non abbiamo risposte, perché non abbiamo il dialogo con il primo cittadino".

Alla manifestazione sono poi intervenuti tanti esercenti provenienti da tutta la Toscana; armati di fischietti e cartelloni hanno invocato a gran voce la presenza delle istituzioni e, nella esasperata foga, hanno inneggiato cori poco lusinghieri rivolti a tutta la politica. Anche Barbara Paci, fondatrice del gruppo misto all'opposizione, si è schierata con i manifestanti, assieme al deputato Riccardo Zucconi.

In particolare si è fatta sentire la presenza di Pasquale Naccari, presidente di TNI, che si è impegnato in lunghe e sentite dichiarazioni.

"Io invece di pagare le tasse ho pagato gli stipendi ai miei dipendenti – spiega Naccari –. Ma a gennaio avevo il conto a zero e avevo fortissime perdite. Pensai: ' arriverà la cassa integrazione; due mesi della loro cassa integrazione non coprivano nemmeno un mese di stipendio. Allora noi siamo soli!" conclude con vigore.

Foto di Alfredo Scorza

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

Spazio disponibilie

L'associazione Teatro delle arti presenta lunedì 11 agosto, alle ore 21.15 in piazza Carducci a Seravezza, “Echi di…

Conferenza stampa sabato 9 agosto ore 10, davanti al Comune di Viareggio, Piazza Nieri e Paolini…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie