Anno XI 
Lunedì 18 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
12 Aprile 2020

Visite: 187

Continuano anche durante il giorno di Pasqua le attività dei 13 laboratori che effettuano le analisi dei tamponi per conto di Regione Toscana. Oggi sono complessivamente 7.235 i casi di positività al Coronavirus riscontrati nella nostra regione, 277 in più rispetto a ieri.

Questo uno dei dati - rilevati entro le ore 12 di oggi, domenica 12 aprile, sulla base delle richieste della Protezione Civile - relativi all’andamento dell’epidemia in regione. Sono 78.640 i tamponi eseguiti complessivamente (di cui 2.884 oggi) mentre sempre oggi ne sono stati analizzati 4.230. Si tratta di quelli con diagnosi certa e il numero complessivo si riferisce ad analisi effettuate in più giorni e che erano in attesa di essere processate.

Questi i casi positivi sul territorio che ricordiamo si riferiscono alla provincia in cui è stata eseguita la diagnosi e non a quella di residenza: 2.259 a Firenze (105 in più rispetto a ieri), 393 a Prato (23 in più), 506 a Pistoia (16 in più), 855 a Massa (41 in più), 1.020 a Lucca (14 in più), 677 a Pisa (41 in più), 398 a Livorno (19 in più), 429 ad Arezzo (12 in più), 371 a Siena (2 in più), 327 a Grosseto (4 in più).

Complessivamente 4.941 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi, che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (183 in più rispetto a ieri). 

Calano ancora le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid-19: oggi sono 1.221, meno 13 rispetto a ieri, di cui 238 terapia intensiva (+1 in più rispetto a ieri). Si tratta del dato più basso a partire dal 24 di marzo.

Nel frattempo continuano a salire le guarigioni, che raggiungono quota 578 (+79), delle quali 327 (56,6%) riguardano persone “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione; 251 (43,4%) quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.

Purtroppo, si registrano 28 nuovi decessi: 18 uomini e 9 donne residenti in Toscana, 1 fuori regione.

Per quanto riguarda i decessi, per la maggior parte i primi approfondimenti hanno evidenziato per tutti la presenza di patologie pregresse che saranno poi confermate nel caso dall’Istituto Superiore di Sanità. Relativamente ai residenti in Toscana, i nuovi decessi riguardano 9 persone della provincia di Firenze, 2 di Prato, 3 di Pistoia, 3 di Massa, 3 di Lucca, 4 di Pisa, 2 di Livorno 1 di Grosseto.

In termini di mortalità la Toscana si situa ancora ampiamente al di sotto della media italiana: 18 decessi su 100.000 abitanti contro 32 su 100.000, con una differenziazione sul nostro territorio per Asl che vede la Nord ovest con 18,3 x 100.000 seguita dalla Centro con 13,2 ed infine la Sud est con 5,1 x 100.000.

I dati riportati in questo comunicato sono stati elaborati dall'Agenzia regionale di sanità e dall'Unità di crisi Coronavirus.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

Spazio disponibilie

L'associazione Teatro delle arti presenta lunedì 11 agosto, alle ore 21.15 in piazza Carducci a Seravezza, “Echi di…

Conferenza stampa sabato 9 agosto ore 10, davanti al Comune di Viareggio, Piazza Nieri e Paolini…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie