L'Amministrazione comunale di Forte dei Marmi prosegue il percorso di attenzione costante verso le scuole del territorio, confermando un investimento concreto nella qualità degli edifici e dei servizi destinati a bambini, famiglie e comunità. La Giunta ha infatti approvato due progetti esecutivi che riguardano la palestra della scuola Guidi-Pascoli e l'asilo nido Moscardino, insieme a un intervento sugli spazi dei Servizi Tecnici di Via Dalla Piccola.
I lavori verranno eseguiti durante il periodo estivo, così da non interferire con l'attività scolastica e garantire la piena fruibilità degli ambienti all'inizio del nuovo anno.
"Questi interventi - dichiarano congiuntamente il vicesindaco Andrea Mazzoni e l'assessore alla Pubblica Istruzione Elisa Galleni - dimostrano l'attenzione quotidiana che l'Amministrazione dedica alle proprie scuole. Continuiamo a investire con costanza per rendere gli edifici sempre più curati, moderni e funzionali, nella consapevolezza che la qualità degli ambienti incide direttamente sul benessere e sulla crescita dei nostri bambini e ragazzi".
Nel complesso Guidi-Pascoli, il più grande del territorio comunale, è prevista la completa sostituzione della pavimentazione della palestra. Una struttura molto utilizzata non solo dagli studenti, ma anche dalle associazioni sportive del territorio, che negli anni ha mostrato un progressivo e naturale deterioramento. L'intervento comprenderà anche opere di manutenzione interna ed esterna, con ripristini e tinteggiature per restituire ambienti più curati e funzionali. L'investimento complessivo è pari a 170.000 euro.
All'asilo nido Moscardino sarà rinnovata l'intera pavimentazione e la nuova superficie offrirà un ambiente più armonioso e adeguato alle esigenze dei bambini più piccoli. Il progetto comprende anche la tinteggiatura degli ambienti interni, così da restituire spazi freschi e accoglienti. Un ulteriore intervento interesserà i locali dei Servizi Tecnici comunali in Via Dalla Piccola, dove verrà sostituita la copertura ormai deteriorata. La nuova struttura isolata migliorerà il comfort degli ambienti e la qualità complessiva degli spazi di lavoro. Il costo totale dei due interventi è di 180mila euro.
Con queste opere, l'Amministrazione rinnova il proprio impegno a mantenere scuole e servizi comunali all'altezza delle esigenze del territorio, puntando su una manutenzione costante, una progettazione accurata e investimenti che valorizzino la quotidianità di chi studia, lavora e vive gli ambienti pubblici. L'obiettivo è offrire luoghi che rispecchino la cura e l'attenzione che Forte dei Marmi riconosce alla propria comunità educativa.








