Anno XI 
Martedì 12 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
13 Marzo 2020

Visite: 193

Stretta sui controlli della polizia municipale sui locali e sulle seconde case: sono 750 i controlli nei locali aperti al pubblico, 44 gli automezzi fermati e 25 le persone controllate a piedi. Tutti solo nella giornata di ieri.  

«Controlli necessari, che comportano un impegno importante da parte della Polizia Municipale e che dimostrano tutta la consapevolezza dei cittadini di Viareggio e di Torre del Lago – commenta il sindaco Giorgio Del Ghingaro -: in pochi escono a passeggio, tutti rispettano la distanza di sicurezza».

Ma se la maggioranza dei cittadini e praticamente tutti i locali rispettano le regole, pure qualcuno è incorso nelle sanzioni: tre sono le denunce, penali lo ricordiamo, sporte dalla Polizia Municipale, tutte a cittadini che stavano passeggiando.

Il primo caso è un uomo residente a Torre del Lago che in questi giorni era già stato controllato più volte ma che non aveva accettato il suggerimento di tornare nella propria abitazione rifiutandosi di ottemperare alle regole. Gli altri provvedimenti invece riguardano una coppia di Milano arrivati nei giorni scorsi a Viareggio nella casa vacanze. I due non solo stavano passeggiando tranquillamente lungo i viali a mare, ma non si erano minimamente preoccupati di segnalare la loro presenza in città in piena contravvenzione dell’ordinanza del presidente della Regione.

Per tutti il rischio è un’ammenda fino a 206 euro e l’arresto fino a tre mesi.

«Ci aspetta il fine settimana – continua il primo cittadino – e ci auguriamo di non dover assistere alle scene già viste, di afflusso di turisti sulla nostra Passeggiata. Sia ben chiaro che la tolleranza sarà pari a zero. Non possiamo permetterci errori o rilassatezze: è in gioco la salute di tutti».

Continuano intanto gli aggiornamenti del sindaco Giorgio Del Ghingaro che dal suo profilo social snocciola i numeri dell’emergenza ed invita a donare il sangue: «Sono 62 i positivi in tutta la provincia di Lucca. Di questi 26 in Versilia e 9 a Viareggio. Le quarantene sono 300 in Versilia, delle quali 60 a Viareggio. Ne sono terminate alcune: quindi le persone che hanno avuto contatti con i positivi ma non hanno avuto contagio possono tornare a fare la vita “normale” se pur con le molte limitazioni di questi giorni. Una raccomandazione in più, rispetto a quelle solite: arrivano sollecitazioni che le donazioni sono in calo. Chi può e chi vuole può andare in assoluta protezione a donare il sangue all’ospedale Versilia».

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Spazio disponibilie

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

L'associazione Teatro delle arti presenta lunedì 11 agosto, alle ore 21.15 in piazza Carducci a Seravezza, “Echi di…

Conferenza stampa sabato 9 agosto ore 10, davanti al Comune di Viareggio, Piazza Nieri e Paolini…

Spazio disponibilie

Forte dei Marmi ha ricordato la sua storia. L'amministrazione comunale e la Fondazione Villa Bertelli hanno…

Nuova seduta consiliare domani - mercoledì 6 agosto - alle ore 16 con prosecuzione giovedì…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie