Anno XI 
Domenica 17 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
27 Marzo 2020

Visite: 186

Un momento critico sotto tutti i punti di vista. Che non si assistesse a uno scenario simile dal dopoguerra non è un segreto. Negli occhi di tutti la paura, lo sconforto e la voglia di tornare a vivere. Ma vivere quando e soprattutto come?

Questa è una delle domande che più spesso ci poniamo. Già, perché come ogni avvenimento radicale anche questo cambierà le persone e il modo di approcciarsi al mondo. Ognuno, al momento, si destreggia come può, sia moralmente che economica mente.

I comuni e i sindaci sono vicini ai cittadini, cercano di agevolarli e sostenerli. Dopo tante richieste ecco le prime agevolazioni da parte della giunta viareggina: "Abbiamo affinato una serie di provvedimenti per andare in contro alle esigenze delle persone e delle imprese che ogni giorno devono affrontare spese che di fronte all'emergenza Coronavirus risultano ancor più pesanti".

Queste le parole del sindaco Giorgio del Ghingaro che come altri suoi colleghi s'impegnano per "aiutare i propri cittadini in un momento simile". In primo luogo ci sarà in rinvio del pagamento della Tari di quattro mesi, dal 16 giugno al 16 ottobre:

"Una proroga che varrà per tutte le categorie economiche - spiega Del Ghingaro - e resterà in atto anche per le due tre successive, spostate al 30 novembre e al 31 dicembre". Si rivolge poi ai contribuenti Irpef e spiega come sia stata presa la decisione di diminuire dello 0,50 per certo l'aliquota dell'anno corrente. Toccherà poi al suolo pubblico, la Cosap: "A tutti coloro che possiedono un'attività fissa sarà abbuonata la seconda e la terza rata, con scadenza prevista 30 aprile e 31 luglio - continua il primo cittadino - mentre i titolari di licenza mercatale settimanale saranno esonerati da quella del 30 aprile, indipendentemente che risiedano o meno a Viareggio".

La questione economica, infatti, è ciò che preoccupa subito dopo quella della salute. Sono tante, troppe le persone che si chiedono cosa faranno al termine della pandemia. Innumerevoli cittadini che in ferie retribuite non possono andarci perché il guadagno avviene attraverso la quantità di lavoro. L'ultima agevolazione, non per importanza - anzi - su cui il primo cittadino è intervenuto è la sospensione delle rette degli asili nido: "È sospesa dal 1 marzo - conclude Del Ghingaro - fino alla ripresa dell'attività. Le domande di rimborso, nel caso qualcuno avesse già pagato devono essere presentate ad iCare. Infine il pagamento di tutti gli altri tributi e canoni comunali è rinviato al 30 settembre". 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Spazio disponibilie

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

L'associazione Teatro delle arti presenta lunedì 11 agosto, alle ore 21.15 in piazza Carducci a Seravezza, “Echi di…

Conferenza stampa sabato 9 agosto ore 10, davanti al Comune di Viareggio, Piazza Nieri e Paolini…

Spazio disponibilie

Forte dei Marmi ha ricordato la sua storia. L'amministrazione comunale e la Fondazione Villa Bertelli hanno…

Nuova seduta consiliare domani - mercoledì 6 agosto - alle ore 16 con prosecuzione giovedì…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie