Anno XI 
Lunedì 25 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
30 Ottobre 2024

Visite: 219

Festival Culturale Mèlosmente - La rivoluzione del corpo: esplorazione sociale, psicologica, filosofica, scientifica e artistica sul corpo che verrà. Quarta edizione 8-9-10 novembre 2024, Principino Eventi, Viareggio. Ingresso libero.

Il progetto è stato ideato nel 2019 dalla dottoressa Sonia Cortopassi, medico psichiatra e psicoterapeuta, per promuovere conoscenza e consapevolezza, crescita personale e un'etica della responsabilità condivisa, necessaria alla costruzione di un senso di comunità radicata nella solidarietà, nel rispetto reciproco e nella collaborazioneL'edizione 2024 è organizzata da Alerementem - Alta Formazione (ODV), con il contributo del Comune di Viareggio e di iCARE (main partner) e con la collaborazione dell'Ufficio Scolastico di Lucca e di Massa-Carrara.

Ogni anno il Festival approfondisce un grande tema esistenziale da molteplici e differenti prospettive disciplinari ed esperienziali. Un viaggio accompagnati dalla musica, linguaggio universale, potente e sottile, capace di toccare note profonde dell'animo umano.

Quest'anno Mèlosmente propone un viaggio attraverso il Corpo ed una visione della corporeità positiva ed inclusiva. Dal corpo passano le nostre idee sul mondo, la nostra cultura, i nostri valori. Corpi che scelgono: di picchiare, uccidere, violentare, oppure farsi amore e rianimare, accarezzare, baciare, sostenere, custodire. Non esiste il corpo perfetto o imperfetto, come non esiste un ideale di bellezza assoluto: se valorizziamo la diversità, ogni fisicità è unica, e dunque bella. Corpi vissuti e corpi ascoltati, perché possiedono una profonda saggezza, che ci ricordano che apparteniamo al cosmo, che siamo parte di un immenso sistema vivente. Nel nostro corpo c'è vita e sostanza che pulsa, tutto è connesso nel corpo. Il nostro corpo è una meravigliosa macchina biologica, è anima addensata in carne ed ossa, anima che vive e vibra. "Perchè quanto più saremo consapevoli del nostro corpo tanto più sapremo comprendere il senso del nostro essere nel mondo. Una rivoluzione di corpi finalmente liberati da stereotipi e giudizi, per riflettere sul senso del nostro stare al mondo. Perché il corpo è un luogo di libertà e uno spazio da liberare" (Sonia Cortopassi).

Mèlosmente è destinato alla popolazione generale con il coinvolgimento attivo degli studenti delle scuole superiori delle province di Lucca e di Massa Carrara ai quali sarà dedicata la giornata inaugurale dell'8 novembre: per riprendersi la parola ed essere finalmente ascoltati. L'artista attivo nel campo delle performing arts Daniele Ninarello svolgerà un seminario di 3 ore dedicato agli studenti su vari temi: violenza maschile sulle donne, body e slut-shaming, omo/lesbo/bi/transfobia, abilismo, linguaggi e ironia come strumenti di offesa e prevaricazione, violenza online cui farà seguito un laboratorio esperienziale con l'obiettivo di tradurre corporalmente il percorso di scambio che avverrà durante i dibattiti. L'orchestra del Liceo Musicale F. Palma di Massa aprirà il festival, gli studenti collaboreranno all'accoglienza, all'informazione e all'assistenza logistica.

Nella suggestiva cornice del Principino Eventi sulla famosa passeggiata di Viareggio il festival si farà spazio d'incontro, confronto, conoscenza, divertimento, cultura; seminari e conferenze, dibattiti e workshop, arte e lo spettacolo del corpo: corpo che gioca, che si contorce, che danza, corpo muscoloso, corpo disegnato, corpo colorato. A chiusura di ciascuna giornata di festival tre spettacoli ad ingresso gratuito (quello di sabato 9.11 sarà al Teatro Jenco).

Tra i relatori lo psicoterapeuta Matteo Lancini, le filosofe Michela Marzano e Maura Gancitano, lo storico Alberto Mario Banti, la scrittrice Lidia Ravera, la storica della psicologia e delle neuroscienze cognitive Carmela Morabito, il giornalista e autore Emilio Cozzi, lo psichiatra, psicoterapeuta e sessuologo Marco Rossi, Amelia C. col suo atto d'accusa al mondo degli adulti e molti altri.

Per info e contatti:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

FB: facebook.com/melosmente IG: instagram.com/melosmente 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie