Anno XI 
Lunedì 25 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
13 Dicembre 2024

Visite: 262

Prenderà il via il 18 marzo del prossimo anno a Firenze il processo di Appello – Ter per la strage ferroviaria di Viareggio del 29 giugno 2009, in cui persero la vita 32 persone bruciate vive a causa del deragliamento di un treno merci contenente gpl, con conseguente esplosione che colpì e devastò soprattutto via Ponchielli.

Si tratta del sesto grado di giudizio di una vicenda giudiziaria infinita, iniziata il 13 novembre 2013 col primo grado a Lucca e poi proseguita con il primo appello a Firenze; la prima Cassazione a Roma che rimandò gli atti in appello facendo cadere l’aggravante dell’incidente sul luogo di lavoro; il secondo appello e la seconda Cassazione che circa un anno fa – il 15 gennaio 2024 - ha di nuovo rimandato alcuni atti a Firenze.

Stavolta il processo sarà molto breve e – stando a quanto trapela – potrebbe addirittura chiudersi in una sola udienza: ai giudici fiorentini verrà chiesto in sostanza “solo” di riformulare alcune pene, sulla base delle attenuanti generiche. Fra coloro ancora dentro al processo c’è anche Mauro Moretti, ex ad di Ferrovie all’epoca della strage e imputato “eccellente” della vicenda. Al momento attuale la sua condanna è fissata a 5 anni, ma potrebbe essere ulteriormente ridotta nel nuovo appello (inizialmente era di 7 anni).

All’inizio del primo grado erano 4 i capi di imputazione di cui dovevano rispondere i 33 imputati dell’epoca: lesioni colpose gravi e gravissime; incendio colposo; omicidio colposo e disastro ferroviario colposo. Di questi, i primi 2 sono andati in prescrizione subito dopo la sentenza di primo grado (31 gennaio 2017), seguiti dall’omicidio colposo dopo il primo pronunciamento della Cassazione dell’8 gennaio 2021, che fece cadere appunto l’aggravante dell’incidente sul luogo di lavoro. L’unico capo di imputazione rimasto in piedi è dunque quello del disastro ferroviario colposo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie