Anno XI 
Giovedì 11 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da lucia paolini
Cronaca
19 Febbraio 2024

Visite: 867

La notizia della morte di Franz Latini, 48 anni, è stato un tam tam che come un’onda ha scosso una delle serate di festa di questo carnevale. Un rumore talmente assordante da riempire in pochi minuti la piazza, le strade e anche tutti i social, raggiungendo chiunque in un attimo. Perché Franz lo conoscevano tutti. Tutti a Viareggio hanno un piccolo ricordo con lui, del suo sorriso, delle sue battute sagaci e del suo grande cuore. Un cuore che però era malato e che a un certo punto non ha retto. E’ stato trovato in casa dai volontari della cooperativa Crea, venerdì 16 febbraio. Stavano riaccompagnando la sorella Antonia. Ogni soccorso è stato inutile. In queste giornate di festa, il nome di Franz risuona tra pinguini e fiori. I telefonini si accendono davanti allo Sturla Bar mentre un coro si alza unito cantando in memoria di uno dei ragazzi più conosciuti e amati di Viareggio.

Un silenzio pesante, quello degli amici e colleghi del bar Irene, che racchiude tutto il dolore di una notizia tanto devastante, ma sono loro a dar voce agli ultimi passi e è proprio l’amico Davide Pellegrine a scrivere: “Ciao a tutti. Per ricordare Franz verrà allestita la stanza delle riunioni al primo piano della Croce Verde di Viareggio. Franz sarà lì da lunedì alle ore 14 fino a martedì alle 14 poi verrà cremato. Lunedì dalle 15 alle 17 faremo un saluto insieme alla sua sorella. Penso di aver comunicato tutto.

Portate un pinguino, un fiore ( che così lo facciamo incazzare ) uno scritto per la vita che sé messa a sedé.”

Per chi volesse contribuire alle spese del funerale si raccolgono le offerte nei tre punti cardine della vita di Franz: al Caffè Irene, al Cro e al bar del Palazzetto.

Come dice una delle canzoni più amate di Franz, Viareggio si stringe nel ricordo e nel dolore e rivolgendo una domanda all’universo intero, si chiede: “Che fretta c’era? Maledetta primavera!”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18,30, presso Piazza Inigo Campioni a Viareggio, si terrà la presentazione…

Martedì 9 settembre, alle 11,30 all'Istituto "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio, verranno inaugurate quattro…

Spazio disponibilie

Il Presidente di Noi Moderati, On. Maurizio Lupi, sarà a Viareggio sabato 6 settembre alle ore 12 per un punto…

Lunedì 8 settembre alle ore 11,30 presentazione della Superfinal degli Europei maschili e femminili di beach soccer - da…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il 4 settembre alle ore 20,30, presso il Cavalluccio, Viale Europa 1 – Passeggiata a Lido di Camaiore,…

Tiziano Nicoletti di AVS lancia l'idea di una manifestazione di piazza in Versilia il 4 settembre alle ore…

L'assessorato alla viabilità e l'ufficio lavori pubblici del Comune di Forte dei Marmi comunicano che all'inizio del mese…

Sabato 30 agosto si terrà l’inaugurazione della nuova sede elettorale dei candidati di Sinistra Italiana della Versilia, in vista delle…

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie