Anno XI 
Lunedì 17 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
18 Aprile 2023

Visite: 447

Accogliere e sostenere le persone senza dimora e in situazione di grave marginalità: è con questo obiettivo che, alla stazione di Viareggio, nasce l’Help center. Un progetto reso possibile dalla collaborazione tra Comune di Viareggio, Ferrovie dello Stato Italiane e Regione Toscana. L’Help center rientra nella rete coordinata dall’Osservatorio nazionale della Solidarietà nelle stazioni (Onds), progetto di FS Italiane e Anci, che conta, ad oggi, 20 Help center in altrettanti terminal ferroviari.

L’Help center di Viareggio, che in Toscana si affianca a quello della stazione Santa Maria Novella di Firenze e della stazione di Pisa San Rossore e della stazione di Grosseto, si trova in piazza Dante, al piano terra di locali concessi in comodato d’uso gratuito dal Gruppo FS: al piano superiore, invece, un appartamento, che è stato completamente ristrutturato dal Comune di Viareggio per un investimento totale di 80mila euro, e arredato grazie alla disponibilità di Ikea Pisa che ha donato tutti i mobili. Lo spazio è dedicato alle mamme con figli in emergenza abitativa, tre nuclei massimo per un totale di 7 posti letto.

L’Help Center offrirà invece servizi di ascolto, orientamento e presa in carico di persone senza dimora e adulti in condizione di grave emarginazione sociale. Nello specifico garantirà l’accesso delle persone in condizioni di povertà estrema ai servizi presenti sul territorio; provvederà all’invio e all’accompagnamento degli utenti presso i servizi socio-assistenziali territoriali e ai servizi sanitari e si attiverà per rispondere in modo coordinato e tempestivo ai bisogni primari delle persone in condizioni di povertà estrema. In questa prima fase, l’Help center sarà aperto due giorni a settimana, per tre ore al giorno,

Con la presenza dell’Help center in un luogo strategico della città, si intende intercettare le fasce più deboli e prendere in carico le persone, avviandole verso percorsi di reinserimento sociale, anche attraverso la collaborazione con le istituzioni, il servizio sociale e il mondo del volontariato e della cooperazione sociale.

Nel 2022 i 18 Help center italiani (che si trovano, oltre alle città citate, anche nelle stazioni di Roma Termini, Brescia, Chivasso, Foggia, Genova Cornigliano, Torino Porta Nuova, Melfi, Trieste e nelle stazioni centrali di Bari, Bologna, Catania, Messina, Napoli, Pescara, Reggio Calabria) hanno effettuato 400mila interventi, 50mila interventi di supporto e orientamento e la presa in carico di oltre 15mila persone, con programmi di intervento individuali.

Alla cerimonia di inaugurazione hanno preso parte l’assessore al Welfare del Comune di Viareggio Sara Grilli e Paola Longobardo responsabile People Care FS Italiane. In rappresentanza del negozio IKEA Pisa il responsabile del negozio Marco Baretto e la responsabile delle risorse umane Azzurra Frosini.

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Stazzema. "Ancora un passaggio necessario affinché lo sportello Self Banking della Bcc della Versilia Lunigiana…

Torna la Versilia Big Band in concerto. L'appuntamento è in programma sabato 10 dicembre alle 17…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - comunica che sabato…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un pomeriggio da favola a Palazzo Mediceo, sabato 15 novembre a partire dalle ore 15. Protagonisti di questa particolare…

Sabato 15 novembre, presso l'Auditorium Enrico Caruso di Torre del Lago Puccini, si svolgerà la cerimonia di…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si…

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 13 novembre a mercoledì 19 novembre 2025. -Comunale Pietrasanta,…

Stazzema. Com'era stato ventilato sabato sulla mia pagina facebook e su Libera Cronaca, da stamani -…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie