Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
29 Novembre 2021

Visite: 111

Si è tenuta venerdì 26 novembre la cerimonia, con tanto di taglio del nastro, di inaugurazione del mezzo di trasporto per i cittadini di Viareggio. In questa occasione “I Progetti del Cuore”, avviati da qualche tempo sul nostro comune, hanno reso disponibile un mezzo di trasporto per le persone anziane e diversamente abili con il fine di garantire ai cittadini il servizio di trasporto sociale gratuito per una durata di due anni, durante i quali lo stesso sarà garantito e gestito in maniera integrale: dall’allestimento del mezzo per il trasporto disabili, alla gestione delle spese (come ad esempio l’assicurazione compresa di  copertura kasko).

Quest’anno a ricevere il mezzo sarà la Misericordia di Viareggio, che avrà a disposizione un Fiat Doblò attrezzato per il trasporto dei cittadini diversamente abili e in stato di necessità. Da sempre la Misericordia si occupa di aiutare le persone in difficoltà del territorio, come anziani, diversamente abili o soggetti fragili che ogni giorno hanno bisogno di assistenza.  Il progetto è stato presentato venerdì 26 novembre presso la sede della Misericordia, in via Felice Cavallotti, 97 a Viareggio. All’inaugurazione, per festeggiare l’arrivo del mezzo, erano presenti il Presidente Gabriele Cipriani, oltre che le famiglie di tutti coloro che potranno usufruire del trasporto verso case di cura o per le uscite diurne. “Avere un mezzo attrezzato per il trasporto dei nostri ragazzi è qualcosa di eccezionale - fanno presente le famiglie durante la cerimonia -, ci permette di avere finalmente una risposta alle nostre tante esigenze”.

“Il mezzo che è stato realizzato permetterà alla nostra Associazione di implementare i servizi sociali rispondendo ai bisogni della collettività - spiega il Presidente Gabriele Cipriani -. Il mezzo verrà messo a disposizione per i trasporti di accompagnamento delle persone che devono sostenere visite mediche e non solo e viene impiegato per svolgere servizi anche fuori provincia. Ad esempio: in questo periodo di pandemia, nei mesi estivi, abbiamo accompagnato persone verso gli hub vaccinali talvolta anche fuori la provincia di Lucca. Nel corso dell’anno 2020 abbiamo svolto 2.223 servizi ordinari con il nostro parco macchine”.
A sostenere il progetto anche Annalisa Minetti, che aveva presentato l’iniziativa all’inizio nell’ambito dei “Progetti del Cuore”: “La mia esperienza personale mi ha resa particolarmente sensibile a tutte le iniziative con cui si cerca di migliorare la vita dei cittadini diversamente abili, al punto di avermi guidato verso “I Progetti del Cuore” come quello che si sta portando avanti con la Misericordia di Viareggio,  dove c’è la vocazione di contribuire a risolvere il problema, sempre più stringente per l’Amministrazione pubblica e per le associazioni di volontariato, della destinazione di fondi per l’acquisto di mezzi da trasformare e adibire al trasporto dei cittadini con disabilità o ridotta capacità motoria”.
Ed è stato proprio grazie alla partecipazione delle attività locali che si è potuta garantire l’esistenza di questo un servizio, che corrisponde ad una necessità imprescindibile sul territorio. Le aziende che hanno aderito, oltre a trasferire sul proprio marchio il valore aggiunto di questo nobile servizio, hanno potuto sostenere e aiutare i membri più fragili della comunità.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria, mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 18 presso "Il…

L'A.N.P.I. sezione di Viareggio e l'A.N.P.I. Provinciale di Lucca, in accordo con la…

Spazio disponibilie

Camaiore. Inaugurazione in programma per sabato 22 novembre, alle ore 11, del nuovo parcheggio "Vittoriano Pierucci" in località Dogana a Capezzano Pianore.

Seravezza. Giornata di sensibilizzazione sul drammatico tema della violenza contro le donne, attraverso una maratona…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Seravezza. Nuovo pomeriggio all'insegna della creatività a Palazzo Mediceo, questa volta per apprendere come realizzare…

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Spazio disponibilie

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

«Mercoledì 19 novembre inaugurazione della nuova piazza Zara, veramente bella come dice il Sindaco», scrive…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie