Anno XI 
Sabato 6 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
05 Aprile 2022

Visite: 775

Inaugurato oggi, martedì 5 aprile il servizio di bike sharing pubblico di Viareggio: un progetto voluto dall’Amministrazione comunale, finanziato al 75% dal Ministero dell’Ambiente e per il restante 25% da Mo.Ver.s.p.a., che ha come obiettivo quello di sviluppare una mobilità sostenibile in grado di promuovere la cultura degli spostamenti in bicicletta per offrire un servizio di mobilità green ai viareggini e ai turisti che visitano la città.

Saranno cinque le stazioni attivate, ubicate in punti strategici per la mobilità cittadina presso le quali sarà possibile prelevare e depositare biciclette muscolari e a pedalata assistita, disponibili tutti i giorni dell’anno, 24 ore su 24.

Le bici acquistate sono in tutto 60, 45 tradizionali e 15 a pedalata assistita: le postazioni saranno videosorvegliate ed illuminate e provviste di apposita segnaletica verticale ed orizzontale. Le postazioni sono Terrazza della Repubblica, piazza Dante Alighieri, piazza Ex Gasometro, piazza D’Azeglio, parcheggio Nieri e Paolini.

Inizialmente saranno posizionate 2 bici elettriche e 3 tradizionali in ogni postazione tranne quella della stazione ferroviaria, dove verranno messe 4 elettriche e 6 tradizionali.

Gli utenti tramite l’App BicinCittà potranno registrarsi, creare il proprio account e acquistare un abbonamento in pochi istanti; tramite la medesima App potranno anche prelevare e riconsegnare la bicicletta presso le stazioni.

Pedalare con Viareggio Bike Sharing è conveniente: tutti i viaggi sotto i 30 minuti sono gratuiti e, per festeggiare questo nuovo servizio, i primi 120 utenti che acquisteranno un abbonamento annuale avranno uno sconto di 25 euro sul costo dell’abbonamento (pagheranno 10 euro invece di 35 euro).

Soltanto se il noleggio dura più di 30 minuti si applicano le seguenti tariffe: per le biciclette a pedalata classica, 90 centesimi per la seconda mezz’ora o frazione; 1,50 euro per la terza mezz’ora o frazione, 2 euro per le mezz’ore o frazioni successive. Per le bici a pedalata assistita invece, 1.50 euro per la seconda mezzora o frazione, 2 euro per la terza mezz’ora o frazione, 2.50 per le mezz’ore o frazioni successive.

«Continua il progetto di Viareggio smart city – commenta l’assessore Valter Alberici -: dopo il successo dei monopattini adesso le biciclette, anche con pedalata assistita. Decongestionare dal traffico, ridurre le emissioni, agevolare la mobilità dolce restano alcuni degli obiettivi principali della nostra amministrazione. Oggi inauguriamo questo nuovo servizio che sono certo verrà accolto con favore da residenti e turisti: nel frattempo il lavoro continua e, di concerto con MoVer, stiamo studiano l’opportunità di un progetto per gli scooter in sharing, ovviamente anche in quel caso, ad emissioni zero».

“Siamo molto felici di far parte del Progetto Viareggio Bike Sharing – dichiara Gianluca Pin, Direttore Commerciale BicinCittà – che ci vede protagonisti insieme al Comune di Viareggio per condividere e perseguire un unico obiettivo: sviluppare una mobilità differente, sostenibile, che crei una vera alternativa ai mezzi privati sostenendo in questo modo un cambiamento nelle abitudini di spostamento, una visione necessaria per contribuire alla diminuzione dell’inquinamento nelle nostre città e migliorare la qualità di vita delle persone”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Presidente di Noi Moderati, On. Maurizio Lupi, sarà a Viareggio sabato 6 settembre alle ore 12 per un punto…

Lunedì 8 settembre alle ore 11,30 presentazione della Superfinal degli Europei maschili e femminili di beach soccer - da…

Spazio disponibilie

Il 4 settembre alle ore 20,30, presso il Cavalluccio, Viale Europa 1 – Passeggiata a Lido di Camaiore,…

Tiziano Nicoletti di AVS lancia l'idea di una manifestazione di piazza in Versilia il 4 settembre alle ore…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L'assessorato alla viabilità e l'ufficio lavori pubblici del Comune di Forte dei Marmi comunicano che all'inizio del mese…

Sabato 30 agosto si terrà l’inaugurazione della nuova sede elettorale dei candidati di Sinistra Italiana della Versilia, in vista delle…

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie