Anno XI 
Mercoledì 13 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
05 Febbraio 2021

Visite: 122

Basta una passeggiata tra le logge del Piazzone per rendersi conto di quanto la riqualificazione sia necessaria e doverosa. Dare nuova linfa al centro di Viareggio, far rivivere una zona totalmente al degrado, creare una nuova rete economica per esaltare le eccellenze viareggine. Gli obiettivi sono chiari, ma le modalità un po' meno.

Da ormai cinque anni si parla di un provato disposto a prendere in mano la situazione. I commercianti di piazza Cavour, però, ancora non sanno il loro destino e i dubbi sul futuro si accavallano e si intrecciano continuamente. "Vediamo se ci presenteranno una proposta concreta – spiega Beatrice Tomei, proprietaria dell'omonima ottica al Piazzone -. Sappiamo che c'è la possibilità che ci spostino. Non si può non essere favorevoli ad una riqualificazione della zona, ma dobbiamo capire le tempistiche necessarie ai lavori per poter agire di conseguenza. Abbiamo dei macchinari in laboratorio che, in caso, necessiteranno di un trasloco organizzato, e la decisione dev'essere presa il prima possibile così da avere un po' di preavviso".

Le voci si inseguono, ma la realtà è che i proprietari dei negozi ancora non sanno l'effettiva organizzazione dei cantieri. Si parla di suddivisione in zone, con parti del Piazzone che resteranno temporaneamente fruibili per le attività e che ruoteranno con il proseguo dei lavori.

Il tutto comporterà dei disagi, è chiaro, ma il gioco potrebbe valere la candela, come spiega Brunella Iacopini dello storico negozio di calzature 'Da Giuliano'. "A lavori fatti, si spera che l'economia riparta alla grande – racconta -, anche perché, nell'incertezza generale, ci pare di capire che i costi di affitto delle ubicazioni aumenteranno dopo due anni. O almeno, questo ci è stato detto. L'auspicio è che, una volta messa a posto la piazza, la gente arrivi e il posto riviva".

Anche nel settore alimentare ci sono le perplessità. Soprattutto se si parla di un'attività con frigoriferi, celle e banconi del pesce, per i quali il trasloco è particolarmente impegnativo. È il caso della pescheria Volpi, da decenni, se non secoli, un'istituzione per piazza Cavour e per Viareggio. "Navighiamo a vista. Noi, bene o male, lavoriamo, perché il settore alimentare, anche durante questa crisi, non si è mai fermato. Sicuramente – racconta Guido Volpi - è difficile non sapere con certezza quale sia il progetto per questa zona della città, anche se a noi hanno detto che quasi sicuramente rimarremo qua. È già qualcosa".

E mentre i commercianti rimangono con i loro dubbi, per l'inizio dei lavori dovremmo attendere ancora un po'. Il sindaco Del Ghingaro ha già annunciato ulteriori ritardi a causa dei ricorsi, presentati da una parte del settore economico, contro il progetto di riqualificazione. Viareggio continua ad aspettare, si spera ancora per poco.

Foto di Alfredo Scorza

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Spazio disponibilie

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

L'associazione Teatro delle arti presenta lunedì 11 agosto, alle ore 21.15 in piazza Carducci a Seravezza, “Echi di…

Conferenza stampa sabato 9 agosto ore 10, davanti al Comune di Viareggio, Piazza Nieri e Paolini…

Spazio disponibilie

Forte dei Marmi ha ricordato la sua storia. L'amministrazione comunale e la Fondazione Villa Bertelli hanno…

Nuova seduta consiliare domani - mercoledì 6 agosto - alle ore 16 con prosecuzione giovedì…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie