Anno XI 
Domenica 23 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
17 Marzo 2021

Visite: 134

Con determinazione dirigenziale n. 21 del 10 marzo 2021, il Parco Regionale delle Alpi Apuane ha approvato la graduatoria finale delle scuole che hanno partecipato all'offerta didattico-educativa 2020-2021 proposta nel dicembre scorso. Si tratta di un'azione promozionale che assegna contributi a favore di istituti scolastici di ogni ordine e grado – da selezionare attraverso avviso pubblico – per proposte di divulgazione naturalistica e di educazione ambientale. Ogni anno viene proposto un titolo su cui le scuole sono chiamate a realizzare progetti riguardanti l'area protetta. "I migliori frutti sono della terra che cresce lentamente" è il tema odierno. La scelta è in linea con la decisione dell'Assemblea generale dell'ONU, che ha proclamato il 2021 "Anno internazionale della Frutta e della Verdura", al fine di a promuovere la consapevolezza sul valore di una sana alimentazione e di una corretta gestione degli agroecosistemi.

Le scuole hanno presentato progetti sulle tre linee di intervento previste dall'Offerta e una commissione esaminatrice li ha vagliati. Queste le scuole ammesse per la prima Sezione "Le Apuane a Scuola", che consentirà alle classi di poter ottenere contributi per interventi didattici delle "Guide del Parco", sotto forma di lezione o attività di laboratorio:

− I.C. Castelnuovo Garfagnana/Scuola primaria Castelnuovo, classe III B, € 600,00;

− I.C. Castelnuovo Garfagnana/Scuola primaria Castelnuovo, classe II B, € 500,00;

− I.C. Lucca 2/Scuola primaria Edmondo de Amicis, classe III A, € 600,00.

Per la proposta "Aula Natura Apuane", tipologia d'intervento sul modello "Aula Natura" del WWF-Italia, per realizzare, nei cortili e nei giardini delle scuole, uno spazio attrezzato in cui svolgere attività didattiche e di relazione a contatto con l'ambiente, con particolare riferimento al patrimonio naturalistico delle Alpi Apuane. Quattro sono le scuole ammesse al contributo:

− I.C. Castelnuovo Garfagnana/Scuola primaria Castelnuovo Garfagnana, € 1.000,00;

− I.C. Piazza al Serchio/Scuola primaria San Romano in Garfagnana, € 1.000,00;

− I.C. Lucca 2/Scuola primaria Edmondo de Amicis, € 1.000,00;

− I.C. Seravezza/Scuola Infanzia Delâtre, € 1.000,00.

Infine, l'Offerta didattica di quest'anno aveva previsto una misura speciale, il Completamento dell'Offerta 2019-2020 per consentire di chiudere i progetti interrotti lo scorso anno a causa dall'esordio della pandemia, proprio nella fase cruciale di attuazione dei percorsi e dei concorsi previsti. Queste le classi ammesse alla rimodulazione dei progetti 2019-2020:

− Scuola primaria Don Aldo Mei – Massarosa (Bozzano) classe II A

− Scuola primaria Don Aldo Mei – Massarosa (Bozzano) classe II B

− Scuola primaria Don Aldo Mei – Massarosa (Bozzano) classe III A

− Scuola primaria Don Aldo Mei – Massarosa (Bozzano) classe III B

− Scuola primaria Don Aldo Mei – Massarosa (Bozzano) classe IV A

− Scuola primaria Don Aldo Mei – Massarosa (Bozzano) classe V A

− Scuola primaria Edmondo de Amicis (Lucca) classi I/II/III/IV/V A

− I.C. "Staffetti Massa 2" classe II A

− I.C. "Staffetti Massa 2" classe II E

− I.C. "Staffetti Massa 2" classe III A

− I.C. "Staffetti Massa 2" classe III B

− I.C. Castelnuovo Garfagnana, Scuola primaria Castelnuovo classe III B

− Scuola primaria G. la Radice Camporgiano classe V

− I.C. Piazza al Serchio, Scuola primaria Piazza al Serchio classe IV

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria, mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 18 presso "Il…

L'A.N.P.I. sezione di Viareggio e l'A.N.P.I. Provinciale di Lucca, in accordo con la…

Spazio disponibilie

Camaiore. Inaugurazione in programma per sabato 22 novembre, alle ore 11, del nuovo parcheggio "Vittoriano Pierucci" in località Dogana a Capezzano Pianore.

Seravezza. Giornata di sensibilizzazione sul drammatico tema della violenza contro le donne, attraverso una maratona…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Seravezza. Nuovo pomeriggio all'insegna della creatività a Palazzo Mediceo, questa volta per apprendere come realizzare…

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Spazio disponibilie

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

«Mercoledì 19 novembre inaugurazione della nuova piazza Zara, veramente bella come dice il Sindaco», scrive…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie