Anno XI 
Domenica 23 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
30 Aprile 2021

Visite: 131

La regione Lombardia, bisogna dirlo, a livello di vaccinazioni anti Covid-19 sta battendo, di gran lunga, la Toscana.

In una delle regioni maggiormente colpite dai contagi del Covid vengono, già, vaccinati i caregiver, figure di riferimento per cittadini portatori di disabilità e/o vulnerabili. La pratica è la medesima per tutti, durante la prenotazione online, sotto la categoria <elevata fragilità>, oltre ad iscrivere il soggetto disabile vi è la possibilità di inserire anche il suo caregiver, una persona, nominata tutrice, che si occupa, appunto, di seguire quotidianamente il cittadino esposto a costanti rischi.

In Lombardia tutto è stato organizzato nel migliore dei modi, grazie anche all'assessore regionale Alessandra Locatelli, che ha permesso la vaccinazione dei conviventi dei vulnerabili, all'interno dei centri specialistici di riferimento. Il giorno del vaccino hanno, semplicemente, l'obbligo di presentarsi con l'autocertificazione.

In Toscana, invece, viene permesso, al momento dell'iscrizione sul portale, di inserire il caregiver in questione ma, una volta stampati i documenti dell'assegnazione del vaccino, risulta semplicemente il nominativo del soggetto fragile. Com'è possibile tutto questo? Probabilmente se avessero evitato di vaccinare la categoria degli avvocati, al momento, le quantità di vaccini presenti basterebbero e, forse, avanzerebbero per sostenere chi, realmente, ne ha il bisogno.

Sandra da Prato, consigliere comunale, appartenente al partito Lega, del comune di Pietrasanta, dichiara: ''Se si dovesse ammalare, di Covid-19, colui o colei che assiste un soggetto disabile o comunque vulnerabile, chi potrà intervenire nell'assistenza di quest'ultimo? Siamo di fronte ad un chiaro esempio di occhi ricoperti da fatte di prosciutto, molto spesse peraltro, se non ci si rende conto di quanto poco vengano presi in considerazione gli assistenti dei fragili. Tutto questo dovrebbe surclassare le singole posizioni politiche o le varie lamentele che caratterizzano l'essere umano; in questo caso si tratta della salute di chi ha, da sempre, maggior bisogno di aiuto da parte delle istituzioni''.

L'augurio è quello che finalmente venga data voce a tutte quelle persone che combattono ogni giorno contro malattie di vario genere e che, l'arrivo del Covid, ha oscurato ancor di più, rendendo difficile anche portare a termini semplici eventi quotidiani, quale andare a fare la spesa, proprio per il terrore di poter tornare a casa e contagiare il soggetto che, per la sua costante fragilità, dovrebbe ottenere maggiore forza e sostegno dallo Stato, ma in questo caso, oserei dire, dalla regione, la Toscana.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria, mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 18 presso "Il…

L'A.N.P.I. sezione di Viareggio e l'A.N.P.I. Provinciale di Lucca, in accordo con la…

Spazio disponibilie

Camaiore. Inaugurazione in programma per sabato 22 novembre, alle ore 11, del nuovo parcheggio "Vittoriano Pierucci" in località Dogana a Capezzano Pianore.

Seravezza. Giornata di sensibilizzazione sul drammatico tema della violenza contro le donne, attraverso una maratona…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Seravezza. Nuovo pomeriggio all'insegna della creatività a Palazzo Mediceo, questa volta per apprendere come realizzare…

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Spazio disponibilie

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

«Mercoledì 19 novembre inaugurazione della nuova piazza Zara, veramente bella come dice il Sindaco», scrive…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie