Anno XI 
Lunedì 18 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
24 Marzo 2021

Visite: 153

Ieri la polizia stradale di Lucca ha beccato sei clandestini che, saliti all’insaputa dell’autista, viaggiavano nascosti su di un autoarticolato, sperando di oltrepassare la frontiera.

Il camionista, infatti, aveva sostato a Ventimiglia (IM) e, probabilmente, proprio lì i sei extracomunitari, tutti uomini provenienti dal Sudan, erano riusciti ad intrufolarsi furtivamente sul TIR, che, però, non era diretto al confine come erroneamente supposto, ma in Calabria, per consegnare dei vini.

Durante il viaggio l’autista, un uomo croato sulla trentina, ha sentito degli strani rumori provenire dal cassone e, preoccupato, è entrato nell’area di Castagnolo ovest (PI) sull’A/12; lì ha chiamato la centrale operativa della stradale, che ha inviato sul posto due equipaggi della sottosezione di Viareggio.

E la sorpresa dei poliziotti, che all’apertura dei portelloni hanno scovato i sei extracomunitari, non è stata nemmeno paragonabile a quella dei fuggitivi, quando hanno capito di essersi intrufolati sul camion sbagliato, che non li aveva affatto portati in Francia, ma consegnati direttamente alla polizia italiana.

Il camionista, dopo aver raccontato tutta la storia agli agenti, ha potuto proseguire il viaggio, mentre gli stranieri sono stati condotti al commissariato di Viareggio, per l’identificazione. Tutti risultavano aver fatto ingresso in Italia a Lampedusa per richiesta di asilo, e il camionista non ha inteso sporgere denunce.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

Spazio disponibilie

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

L'associazione Teatro delle arti presenta lunedì 11 agosto, alle ore 21.15 in piazza Carducci a Seravezza, “Echi di…

Spazio disponibilie

Conferenza stampa sabato 9 agosto ore 10, davanti al Comune di Viareggio, Piazza Nieri e Paolini…

Forte dei Marmi ha ricordato la sua storia. L'amministrazione comunale e la Fondazione Villa Bertelli hanno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie