Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
21 Novembre 2025

Visite: 38

Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per la formazione continua del management

Si chiama TraInds, Train Industries, la nuova iniziativa strategica promossa da Fondirigenti, in collaborazione con Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord. Si tratta di un’azione mirata a costruire nuovi modelli di trasferimento delle competenze manageriali per il comparto ferroviario, uno dei settori più innovativi e strategici dell’industria toscana.

TraInds si rivolge sia alle aziende sia ai manager, con l’obiettivo di integrare esigenze, visioni e bisogni formativi in un modello operativo realmente applicabile, aggiornabile e centrato sulle trasformazioni in corso: digitalizzazione, sostenibilità, tecnologie abilitanti e nuove organizzazioni del lavoro. Il progetto nasce in un contesto territoriale di eccellenza industriale: la Toscana ospita infatti player globali come Hitachi Rail STS, Thales GTS, Italcertifer, e una fitta rete di imprese della supply chain, oltre a centri di ricerca come il laboratorio MORE dell’Università di Firenze.

Il comparto vive oggi una tripla transizione, digitale, sostenibile, sociale, che richiede ai manager del comparto nuove competenze, sia in termini di tecnologie avanzate da applicare - AI, IoT, blockchain, big data, AR/VR -, che sui nuovi paradigmi e modelli organizzativi di innovazione del lavoro, di comunicazione e gestione dei talenti.

La sfida è accompagnare questo ecosistema in evoluzione, con competenze all’altezza del cambiamento – spiega il Presidente di Fondirigenti Marco Bodini - il progetto di ricerca coinvolge Confindustria, i distretti tecnologici, l’Università e Federmanager, insieme ad aziende di riferimento del settore ferroviario (RAIL), per la definizione di un modello ottimale e innovativo di trasferimento delle skills manageriali”.

TraInds avrà una durata di circa sei mesi e prevede interviste, assessment, focus group e workshop con un panel selezionato di aziende e manager. Al termine, i risultati saranno condivisi in un evento pubblico, con la presentazione del modello finale.

Collaborano al progetto per la parte operativa: Formetica, Agenzia Formativa di Confindustria Toscana Nord e soggetto capofila, DITECFER, Distretto per le Tecnologie Ferroviarie, l’Alta Velocità e la Sicurezza delle Reti, Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione - Università di Firenze -, CDI Manager, società di consulenza di Federmanager

"Dopo aver collaborato con successo con Confindustria Toscana Nord nel progetto dedicato al distretto della Moda, siamo orgogliosi di avviare insieme questa nuova iniziativa dedicata a un comparto ad altissimo contenuto tecnologico come quello ferroviario – sottolinea Melania Angotta, Presidente di Federmanager Toscana - I manager saranno chiamati ad affrontare nuove sfide, e TraInds nasce per accompagnarli in questo percorso con strumenti concreti e visione di lungo periodo".

"Come Confindustria Toscana Nord siamo da sempre impegnati nella crescita delle competenze strategiche delle imprese e del loro management - conclude Fabia Romagnoli, Presidente di Confindustria Toscana Nord - Il Progetto TraInds, che si rivolge a un comparto così importante, rappresenta una positiva esperienza di collaborazione e di sviluppo per tutto il nostro territorio. Siamo certi che, grazie anche alla collaborazione con Federmanager Toscana e al supporto di Fondirigenti saremo in grado di proporre un modello formativo efficace e innovativo".

I risultati attesi riguardano un tool di assesment e l’elaborazione di un modello di trasferimento delle competenze, da promuovere presso i referenti istituzionali e diffondere sul territorio.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'A.N.P.I. sezione di Viareggio e l'A.N.P.I. Provinciale di Lucca, in accordo con la…

Camaiore. Inaugurazione in programma per sabato 22 novembre, alle ore 11, del nuovo parcheggio "Vittoriano Pierucci" in località Dogana a Capezzano Pianore.

Spazio disponibilie

Seravezza. Giornata di sensibilizzazione sul drammatico tema della violenza contro le donne, attraverso una maratona…

Seravezza. Nuovo pomeriggio all'insegna della creatività a Palazzo Mediceo, questa volta per apprendere come realizzare…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

Spazio disponibilie

«Mercoledì 19 novembre inaugurazione della nuova piazza Zara, veramente bella come dice il Sindaco», scrive…

Stazzema. "Ancora un passaggio necessario affinché lo sportello Self Banking della Bcc della Versilia Lunigiana…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie