Anno XI 
Giovedì 14 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
09 Febbraio 2021

Visite: 120

Stamani (9 febbraio) il sindaco di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro, ha indetto una conderenza stampa con la quale ha voluto aggiornare gli addetti ai lavori sulla prosecuzione dei progetti riguardanti i lavori necessari per ridare vita allo Stadio dei Pini.

Il primo cittadino ha innanzitutto precisato che è stata spostata una cospicua somma, pari a 300 mila euro, sul fondo delle spese correnti, proprio per velocizzare i tempi di ristrutturazione, svolgendo già studi approfonditi per la messa in sicurezza dell'impianto, capeggiati dal professor Sasso, il quale ha provveduto immediatamente ad abbattere la gradinata in quanto ritenuta pericolosa in ottica di un piano antisismico.

Del Ghingaro ha poi proseguito la sua disamina annunciando che a breve verrà indetto il bando per i progettisti: il progetto consta di tre passaggi, ovverosia sarà preliminare, definitivo ed esecutivo, con possibilità di direzione dei lavori per il vincitore.

Entrando poi nel merito della tipologia di intervento da intraaprendere, precisando che in totale a bilancio sono stati previsti ben 2 milioni di euro per portare di nuovo alla luce il “Torquato Bresciani”, ha svelato che esistono due possibilità di approccio interventistico: la prima, più lunga e completa, di una totale riqualificazione dello stadio, che tornerebbe ad essere in tutto e per tutto uguale a come fu negli anni di suo massimo splendore, ovverosia capace di accogliere 15 mila unità, di ospitare gare ufficiali fino alla serie B, di ospitare meeting di atletica leggera grazie anche alla ristrutturazione della pista, e di essere anche teatro di manifestazioni di spettacolo extrasportive.

La seconda strada, più rapida e di pronta soluzione, e per cui si cerca di spingere, in virtù anche di manifestazioni principe quali la Viareggio Cup, ormai da troppo tempo assenti dalla città, prevede di sfruttare i lavori e gli studi già avviati, intervenendo step by step, per ottenere in deroga la pronta apertura dello stadio.

Naturalmente il via libera deve essere avallato dalla conferenza dei servizi, che il sindaco si premurerà di convocare a breve, nel giro di 20 giorni: a quel punto si potrebbe prevedere un anno come lasso di tempo verosimile per un restauro totale e, di pari passo, la possibilità, non vista come una chimera, di tornare a vedere perlomeno qualche partita del torneo di calcio giovanile più prestigioso del mondo.

Se venisse scelta questa seconda strada, chiaramente bisognerebbe inizialmente concentrare la capienza sulla tribuna, per avere il tempo di recuperare gradualmente le gradinate nella loro composizione modulare, rinunciando per un lungo periodo ai 15 mila posti previsti invece nel caso di un lavoro da tabula rasa.

Non resta che attendere pertanto il parere della conferenza dei servizi, dopodichè potremo iniziare a scorgere quale destino attende il nostro amato stadio.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Spazio disponibilie

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

L'associazione Teatro delle arti presenta lunedì 11 agosto, alle ore 21.15 in piazza Carducci a Seravezza, “Echi di…

Conferenza stampa sabato 9 agosto ore 10, davanti al Comune di Viareggio, Piazza Nieri e Paolini…

Spazio disponibilie

Forte dei Marmi ha ricordato la sua storia. L'amministrazione comunale e la Fondazione Villa Bertelli hanno…

Nuova seduta consiliare domani - mercoledì 6 agosto - alle ore 16 con prosecuzione giovedì…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie