Anno XI 
Lunedì 24 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
09 Febbraio 2021

Visite: 150

Stamani (9 febbraio) il sindaco di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro, ha indetto una conderenza stampa con la quale ha voluto aggiornare gli addetti ai lavori sulla prosecuzione dei progetti riguardanti i lavori necessari per ridare vita allo Stadio dei Pini.

Il primo cittadino ha innanzitutto precisato che è stata spostata una cospicua somma, pari a 300 mila euro, sul fondo delle spese correnti, proprio per velocizzare i tempi di ristrutturazione, svolgendo già studi approfonditi per la messa in sicurezza dell'impianto, capeggiati dal professor Sasso, il quale ha provveduto immediatamente ad abbattere la gradinata in quanto ritenuta pericolosa in ottica di un piano antisismico.

Del Ghingaro ha poi proseguito la sua disamina annunciando che a breve verrà indetto il bando per i progettisti: il progetto consta di tre passaggi, ovverosia sarà preliminare, definitivo ed esecutivo, con possibilità di direzione dei lavori per il vincitore.

Entrando poi nel merito della tipologia di intervento da intraaprendere, precisando che in totale a bilancio sono stati previsti ben 2 milioni di euro per portare di nuovo alla luce il “Torquato Bresciani”, ha svelato che esistono due possibilità di approccio interventistico: la prima, più lunga e completa, di una totale riqualificazione dello stadio, che tornerebbe ad essere in tutto e per tutto uguale a come fu negli anni di suo massimo splendore, ovverosia capace di accogliere 15 mila unità, di ospitare gare ufficiali fino alla serie B, di ospitare meeting di atletica leggera grazie anche alla ristrutturazione della pista, e di essere anche teatro di manifestazioni di spettacolo extrasportive.

La seconda strada, più rapida e di pronta soluzione, e per cui si cerca di spingere, in virtù anche di manifestazioni principe quali la Viareggio Cup, ormai da troppo tempo assenti dalla città, prevede di sfruttare i lavori e gli studi già avviati, intervenendo step by step, per ottenere in deroga la pronta apertura dello stadio.

Naturalmente il via libera deve essere avallato dalla conferenza dei servizi, che il sindaco si premurerà di convocare a breve, nel giro di 20 giorni: a quel punto si potrebbe prevedere un anno come lasso di tempo verosimile per un restauro totale e, di pari passo, la possibilità, non vista come una chimera, di tornare a vedere perlomeno qualche partita del torneo di calcio giovanile più prestigioso del mondo.

Se venisse scelta questa seconda strada, chiaramente bisognerebbe inizialmente concentrare la capienza sulla tribuna, per avere il tempo di recuperare gradualmente le gradinate nella loro composizione modulare, rinunciando per un lungo periodo ai 15 mila posti previsti invece nel caso di un lavoro da tabula rasa.

Non resta che attendere pertanto il parere della conferenza dei servizi, dopodichè potremo iniziare a scorgere quale destino attende il nostro amato stadio.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria, mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 18 presso "Il…

L'A.N.P.I. sezione di Viareggio e l'A.N.P.I. Provinciale di Lucca, in accordo con la…

Spazio disponibilie

Camaiore. Inaugurazione in programma per sabato 22 novembre, alle ore 11, del nuovo parcheggio "Vittoriano Pierucci" in località Dogana a Capezzano Pianore.

Seravezza. Giornata di sensibilizzazione sul drammatico tema della violenza contro le donne, attraverso una maratona…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Seravezza. Nuovo pomeriggio all'insegna della creatività a Palazzo Mediceo, questa volta per apprendere come realizzare…

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Spazio disponibilie

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

«Mercoledì 19 novembre inaugurazione della nuova piazza Zara, veramente bella come dice il Sindaco», scrive…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie