Anno XI 
Domenica 23 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
25 Maggio 2021

Visite: 146

Parte domani “Dalla terra al mare: una storia scolpita nel marmo a portata di tutti”, un progetto organizzato dall'Unione Italiana Ciechi e degli Ipovedenti di Lucca che in quattro tappe simulerà il viaggio del marmo che si sviluppa sul territorio fortemarmino fino a raggiungere il mare.

Per far sì che questo “viaggio” sia apprezzato anche dalle persone con disabilità, il progetto è stato ideato per renderlo accessibile a tutti.

La prima iniziativa è quella del 26 maggio alle 17 con una visita virtuale su piattaforma Zoom (link da richiedere all'UICI Lucca), alla scoperta della storia, dell’arte e delle leggende fortemarmine; seguirà invece, domenica 30 maggio, una visita guidata con ritrovo alle 10 davanti al fortino di Forte dei Marmi per sperimentare con il tatto e sensorialmente il percorso del marmo.

Si continua poi sabato 5 giugno con un’esperienza sensoriale in mare lungo il litorale versiliese con guida naturalistica / biologo marino a bordo di Elianto, catamarano accessibile (con due partenze dal porto di Viareggio: una alle 9.30 e una alle 14.30 con possibilità di variazioni degli orari a seconda del numero dei partecipanti).

Il percorso terminerà venerdì 11 giugno alle 18 con uno spettacolo teatrale della narrastorie fortemarmina Elisabetta Salvatori presso il bagno “Alle Boe”.

Per gli eventi in presenza è necessaria la prenotazione almeno due giorni prima. E' possibile prenotarsi telefonando allo 0583/56799 o mandando un messaggio (sms/WhatsApp) al 334/6499753 o un'email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria, mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 18 presso "Il…

L'A.N.P.I. sezione di Viareggio e l'A.N.P.I. Provinciale di Lucca, in accordo con la…

Spazio disponibilie

Camaiore. Inaugurazione in programma per sabato 22 novembre, alle ore 11, del nuovo parcheggio "Vittoriano Pierucci" in località Dogana a Capezzano Pianore.

Seravezza. Giornata di sensibilizzazione sul drammatico tema della violenza contro le donne, attraverso una maratona…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Seravezza. Nuovo pomeriggio all'insegna della creatività a Palazzo Mediceo, questa volta per apprendere come realizzare…

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Spazio disponibilie

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

«Mercoledì 19 novembre inaugurazione della nuova piazza Zara, veramente bella come dice il Sindaco», scrive…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie