Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
28 Settembre 2021

Visite: 110

Al via i patti formativi tra il comune di Viareggio e gli istituti comprensivi del territorio comunale. La giunta Del Ghingaro ha infatti approvato la bozza di protocollo tra comune e istituti comprensivi del territorio, scuole primarie e secondarie di primo grado, con lo scopo di codificare un sistema di progettualità e programmazione che tuteli crescita, la formazione scolastica e lo sviluppo della personalità di alunni che presentano difficoltà sul piano sociale e dell’apprendimento.

Obiettivi quelli di garantire l'accesso in condizione di pari opportunità; l’inclusione scolastica dei ragazzi in condizioni di svantaggio personale, economico e sociale; la prevenzione della dispersione scolastica; il contrasto alla povertà educativa; il sostegno per il conseguimento del successo scolastico e formativo; la valorizzazione dell'autonomia dei soggetti, la qualificazione e il rafforzamento dell'offerta formativa, per renderla più rispondente alle differenze e alle identità di ciascuno, nonché maggiormente rispettosa dei ritmi di apprendimento.

«Questa Amministrazione, tramite i servizi sociali,  da sempre collabora con gli Istituti Scolastici del territorio – dichiara la vicesindaca e assessora al Welfare Federica Maineri – sia per combattere la dispersione scolastica, che per creare una rete strutturata che possa aiutare gli studenti che presentano problematiche nell’apprendimento o nella capacità di socializzazione. Questi patti, unici nel loro genere in tutta la Provincia di Lucca, rafforzano una collaborazione esistente che oggi si formalizza e prevede una serie di azioni di carattere socio-educativo a cura di figure professionali specifiche che possano supportare il minore nel proprio percorso scolastico».

Le scuole coinvolte sono l’Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani, l’Istituto Comprensivo Marco Polo-Viani, Istituto Comprensivo Centro-Migliarina-Motto, l’Istituto Comprensivo Torre del Lago, l’Istituto Comprensivo Darsena.

I beneficiari dei percorsi individuati saranno i ragazzi che appartengono a nuclei familiari vulnerabili o che presentano problematiche relazionali e comportamentali.

Il Comune di Viareggio «si assume l’obbligo della spesa necessaria alla realizzazione dei Percorsi Formativi attivati a tutela degli studenti, nonché dell’individuazione, anche in collaborazione con gli Istituti Comprensivi, di adeguate professionalità nell’ambito delle Associazioni e/o di soggetti del Terzo Settore  presenti sul territorio».

Gli Istituti Scolastici si impegnano invece a «garantire che la programmazione della rete scolastica avvenga tenendo conto delle specifiche esigenze degli studenti destinatari”, oltre a  “mantenere fin dalle fasi iniziali un contatto costante con la famiglia dell’alunna/o, a fornire strumenti didattici e tecnologici necessari, a concordare con gli educatori  il percorso formativo e a individuare gli obiettivi nonché le competenze imprescindibili che la/lo studente dovrà raggiungere al termine del percorso».

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria, mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 18 presso "Il…

L'A.N.P.I. sezione di Viareggio e l'A.N.P.I. Provinciale di Lucca, in accordo con la…

Spazio disponibilie

Camaiore. Inaugurazione in programma per sabato 22 novembre, alle ore 11, del nuovo parcheggio "Vittoriano Pierucci" in località Dogana a Capezzano Pianore.

Seravezza. Giornata di sensibilizzazione sul drammatico tema della violenza contro le donne, attraverso una maratona…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Seravezza. Nuovo pomeriggio all'insegna della creatività a Palazzo Mediceo, questa volta per apprendere come realizzare…

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Spazio disponibilie

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

«Mercoledì 19 novembre inaugurazione della nuova piazza Zara, veramente bella come dice il Sindaco», scrive…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie