Italia Nostra Versilia, attraverso il vicepresidente Claudio Grandi, torna a segnalare il problema del ristagno delle acque nel cosiddetto parco dell’Uccelleria , nella Pineta di Ponente di Viareggio. “Per poter costruire una parte della città Giardino – spiega Grandi - sono stati costretti a tombare diversi canali che drenavano l'acqua piovana da tutta la pineta. È rimasto aperto solo un canale, che è pieno di nutrie e di vegetazione per cui non consente un corretto defluire delle acque. Tutto questo provoca ristagno idrico in tutta questa parte e nella ex pineta di via Zara ora rasa al suolo. Italia Nostra Versilia non ha mai messo in dubbio che questa operazione di "riqualificazione", dopo anni ed anni di abbandono del comune, fosse necessaria, ma ribadiamo che prima andava risolto il problema del ristagno delle acque, che è una delle principali cause della caduta degli alberi. Durante la visita per il “Progetto pinete” accompagnati da un ingegnere idraulico, venne evidenziato questo problema ed anche il fatto che le idrovore, installate anni fa per spingere le acque verso la fossa dell'Abate, fossero oramai obsolete e non più in grado di assolvere il loro compito”.
Problemi di deflusso delle acque nella Pineta di Ponente di Viareggio: la segnalazione di Italia Nostra Versilia
Scritto da Redazione
Cronaca
01 Novembre 2025
Visite: 84







