Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
06 Maggio 2022

Visite: 635

Si è insediato nei giorni scorsi, durante l'assemblea dei referenti dei musei aderenti al Sistema Museale Territoriale della provincia di Lucca, il nuovo presidente dell'assemblea Alessandro Colombini che ricopre anche la carica di presidente della Fondazione Antica Zecca di Lucca.

I musei aderenti, nell'occasione, hanno tra l'altro approvato il calendario di visite museali fino all'inizio di giugno per i gruppi di profughi dell'Ucraina presenti nel territorio provinciale, organizzato all'interno del progetto regionale Amico Museo 2022, che ha come tema la promozione della pace e dell'accoglienza.

Nel 2021 erano già stati nominati i membri del Comitato tecnico e del Comitato scientifico del Sistema Museale; con l'elezione di Alessandro Colombini come presidente dell'Assemblea si completa l'iter di elezione e nomina delle cariche rappresentative del Sistema Museale Territoriale: organo nato formalmente nel 2020 con la Fondazione Paolo Cresci per la storia dell'emigrazione italiana soggetto capofila e la Provincia di Lucca come ente di supporto alle attività di coordinamento e gestione dei progetti.

"Sono orgoglioso del nuovo incarico e mi impegnerò per estendere la rete del Sistema Museale a nuovi musei e per il rafforzamento dei servizi ai visitatori – ha dichiarato Colombini -. Il Sistema Museale ha davvero grandi potenzialità di crescita e sviluppo. Desidero ringraziare i Musei aderenti per la fiducia che hanno voluto accordarmi e in particolare l'arch. Biagioni, Direttore della Fondazione Cresci e Adriano Scarmozzino, responsabile dell'Ufficio politiche culturali della Provincia, che hanno lavorato per la sua costituzione e per l'avvio di importanti progetti. Il loro impegno ha portato già in questa prima fase di vita del Sistema Museale a notevoli risultati, sia sul piano dell'offerta di servizi ai musei partecipanti, sia per quanto riguarda l'estensione della rete, a cui si è aggiunto infatti il Museo dell'identità dell'alta Garfagnana di Gorfigliano, incastonato in una meravigliosa cornice naturale nel territorio di Minucciano che conserva una preziosa collezione di storia e tradizioni locali".

Soddisfatta la Consigliera provinciale con delega alla Cultura Sara D'Ambrosio: "la Provincia di Lucca prosegue con determinazione il proprio lavoro di coordinamento dei Musei e delle Biblioteche della provincia di Lucca - ha commentato -. L'attività del Sistema Museale, che vede come capofila la Fondazione Cresci, sta manifestando una vivace attività progettuale capace di attrarre risorse finanziarie e di attuare progetti sul nostro territorio in un settore come quello della cultura in difficoltà a causa dell'emergenza sanitaria. Sono sicura che anche nei prossimi anni saranno realizzate ulteriori iniziative per valorizzare l'immenso patrimonio culturale del nostro territorio".

L'attività del Sistema Museale è iniziata durante la pandemia, prima con la realizzazione del sito web www.museiprovincialucca.it poi con la creazione di tutorial didattici con la storica dell'arte Lucia Morelli, di un video promozionale per ogni aderente (in lingua italiana, in inglese, in linguaggio LIS), l'apertura di un profilo Instagram e un profilo YouTube, nonché con corsi di formazione sulle tecnologie digitali. Nel 2021 il Sistema Museale ha incrementato la propria attività progettuale partecipando a bandi culturali e vincendo ben 4 progetti, uno dei quali già completamente realizzato.

L'assegnazione al Sistema di specifici finanziamenti della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca consentirà di varare ulteriori progetti che intendono rispondere alle diverse esigenze dei musei aderenti.

Uno di questi progetti è il Festival denominato "I Musei del Sorriso" cofinanziato dalla Fondazione CRL, di cui è stata avviata la pianificazione, che comprendente eventi che coinvolgono varie discipline artistiche e attività culturali come teatro, musica, narrazioni di storie e fiabe, presentazioni libri, laboratori per bambini. Il Festival, che inizierà a giugno, punta ad avvicinare le famiglie e la comunità locale, oltre ai turisti, al ricco patrimonio dei Musei con l'allestimento di un calendario estivo ricco iniziative per adulti e bambini.

Per conoscere meglio il Sistema Museale Territoriale e tutti i musei aderenti, è possibile visitare il sito www.museiprovincialucca.it dov'è possibile prenotare una visita tramite e.mail; seguire il profilo Instagram www.instagram.com/museiprovincialucca/ nonché il canale YouTube denominato Musei della provincia di Lucca.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

«Mercoledì 19 novembre inaugurazione della nuova piazza Zara, veramente bella come dice il Sindaco», scrive…

Stazzema. "Ancora un passaggio necessario affinché lo sportello Self Banking della Bcc della Versilia Lunigiana…

Torna la Versilia Big Band in concerto. L'appuntamento è in programma sabato 10 dicembre alle 17…

La sezione Viareggio di ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - comunica che sabato…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare…

Un pomeriggio da favola a Palazzo Mediceo, sabato 15 novembre a partire dalle ore 15. Protagonisti di questa particolare…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie