Anno XI 
Domenica 24 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
11 Dicembre 2024

Visite: 557

Venerdì 13 dicembre alle ore 15.30 nella sala Parenti di Villa Argentina un doppio appuntamento dedicato a Guglielmo Marconi per i 150 anni dalla sua nascita. Un appuntamento importante dedicato a Marconi che vede il Patrocinio della Provincia di Lucca, del Museo Mumec di Arezzo ed è organizzato dall’associazione Promo-Terr. Si parte alle 15.30 con la presentazione del libro «Il Mondo in Tasca 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi, 100 anni di radiofonia, 70 anni di televisione italiana» di Fausto Casi: introduce Valentina Casi (Direttrice Museo Mumec) e intervengono la deputata Tiziana Nisini, il consigliere regionale Massimiliano Baldini.

“Nel 1987 Fausto Casi, fondatore e curatore scientifico del MUMEC Museo dei Mezzi di Comunicazione di Arezzo, dava alle stampe l'ormai storico volume «Il mondo in casa – i primi 40 anni di storia della radio». A quasi quarant'anni di distanza, il professor Casi ha voluto cimentarsi nella stesura di un nuovo e monumentale lavoro dal titolo «Il mondo in tasca», a celebrazione di alcuni dei più importanti eventi che hanno caratterizzato la storia recente. Nel 2024 ricorrono infatti i 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi, i 100 anni di radiofonia italiana e i 70 anni di RAI radiotelevisione italiana. In occasione di questi anniversari il MUMEC ha inaugurato una mostra - visitabile fino a febbraio 2025 - di cui il libro, ricco di immagini spesso inedite, è sostanzialmente il catalogo. Grazie alla scorrevolezza di questo avvincente volume, questa lettura è in grado di coinvolgere sia gli esperti del settore che i radio-appassionati. Il lettore viene trasportato in un viaggio che parte dai primi successi di Marconi nel 1895 alla nascita della RAI. La prefazione è stata realizzata dal Dott. Guglielmo Principe Giovanelli Marconi, nipote dello storico scienziato”.

Si accennava all’inizio ad un doppio appuntamento perché Guglielmo Marconi per Viareggio non è solo l’eminente scienziato ed inventore che tutti conoscono, ma è anche un nostro concittadino: il 19 maggio 1937 il Commissario Prefettizio Comunale gli assegnò la cittadinanza onoraria e commissionò al Maestro Uberto Bonetti una serie di tavole per la celebrazione, ma purtroppo Marconi non ritirò mai la cittadinanza a causa della sua morte. Le tavole di Uberto Bonetti saranno proiettate e presentate dalla figlia Adriana a conclusione della presentazione del libro. Ricordiamo che Marconi fu molto presente nella vita culturale e mondana di Viareggio, il suo panfilo Elettra ormeggiava appena al largo della nostra costa e lui era un frequentatore assiduo del Caffè Savoia all’inizio della passeggiata a mare.

L’iniziativa curata dall’associazione Promo-Terr vuole omaggiare questo eminente scienziato e nostro concittadino, un pezzetto di storia cittadina che non tutti conoscono.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie