Anno XI 
Mercoledì 26 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
02 Aprile 2020

Visite: 308

"Nel difficile contesto che l'Italia sta attraversando, CTT Nord vuole ringraziare pubblicamente il proprio personale per tutto quello che sta facendo al fine di rendere possibile la prosecuzione di un servizio essenziale per il Paese, per la nostra comunità e per i territori in cui opera". 

Così esordisce Andrea Zavanella, presidente dell'azienda di trasporti pubblici locali, volendo elogiare i propri lavoratori per il grande lavoro svolto dagli stessi in questo periodo di emergenza sanitaria. La CTT Nord, infatti, continua a fornire servizi di trasporto di pubblica utilità, nonostante l'entrata in vigore del decreto dell'11 marzo scorso, con le relative misure restrittive poste in essere per i cittadini al fine di ostacolare il contagio da Covid-19.

"Ringraziamo   il personale per l'atteggiamento professionale e l'impegno che sta dimostrando nel garantire il servizio – continua Zavanella-, al fine di permettere all'Italia di continuare a muoversi per tornare a quella normalità che ci appartiene e per costruire un futuro  migliore. Considerato il considerevole contributo del nostro personale per permettere lo svolgimento del servizio di trasporto pubblico, CTT Nord ha stipulato una polizza assicurativa a favore di tutti i dipendenti, per tutelarli in caso di contagio".

Nel dettaglio, la copertura assicurativa prevede un'indennità giornaliera pari a 100 euro al giorno (a partire dall'ottavo giorno di ricovero), un'indennità da convalescenza pari a 3000 euro (corrisposta alla dimissione dall'istituto di cura a seguito di ricovero) e un pacchetto di assistenza post-ricovero nei 14 giorni successivi, per gestire al meglio il recupero della salute e la gestione familiare (ad esempio collaboratrice familiare, baby-sitter, consegna spesa a domicilio, accompagnamento figlio minore a scuola ed altro).

"Si tratta di una ulteriore misura – conclude il presidente della CTT Nord -, oltre l'innalzamento del valore del buono pasto, per dare un segnale di vicinanza al nostro personale per il lavoro sin qui svolto in condizioni di disagio e difficoltà".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 27 novembre a mercoledì…

"Con il mese di Dicembre sarà possibile aderire all'associazione "Camaiore e i suoi Borghi" nell'ambito…

Spazio disponibilie

Seravezza. Nuova seduta del consiglio comunale giovedì 27 novembre alle ore 21 presso i locali della biblioteca comunale a…

Giovedì 27 Novembre dalle 11,20 alle 13 presso l'auditorium della parrocchia "Don Bosco" di Viareggio si terrà un…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria, mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 18 presso "Il…

L'A.N.P.I. sezione di Viareggio e l'A.N.P.I. Provinciale di Lucca, in accordo con la…

Camaiore. Inaugurazione in programma per sabato 22 novembre, alle ore 11, del nuovo parcheggio "Vittoriano Pierucci" in località Dogana a Capezzano Pianore.

Seravezza. Giornata di sensibilizzazione sul drammatico tema della violenza contro le donne, attraverso una maratona…

Spazio disponibilie

Seravezza. Nuovo pomeriggio all'insegna della creatività a Palazzo Mediceo, questa volta per apprendere come realizzare…

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie