Anno XI 
Domenica 17 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
02 Aprile 2020

Visite: 223

"Nel difficile contesto che l'Italia sta attraversando, CTT Nord vuole ringraziare pubblicamente il proprio personale per tutto quello che sta facendo al fine di rendere possibile la prosecuzione di un servizio essenziale per il Paese, per la nostra comunità e per i territori in cui opera". 

Così esordisce Andrea Zavanella, presidente dell'azienda di trasporti pubblici locali, volendo elogiare i propri lavoratori per il grande lavoro svolto dagli stessi in questo periodo di emergenza sanitaria. La CTT Nord, infatti, continua a fornire servizi di trasporto di pubblica utilità, nonostante l'entrata in vigore del decreto dell'11 marzo scorso, con le relative misure restrittive poste in essere per i cittadini al fine di ostacolare il contagio da Covid-19.

"Ringraziamo   il personale per l'atteggiamento professionale e l'impegno che sta dimostrando nel garantire il servizio – continua Zavanella-, al fine di permettere all'Italia di continuare a muoversi per tornare a quella normalità che ci appartiene e per costruire un futuro  migliore. Considerato il considerevole contributo del nostro personale per permettere lo svolgimento del servizio di trasporto pubblico, CTT Nord ha stipulato una polizza assicurativa a favore di tutti i dipendenti, per tutelarli in caso di contagio".

Nel dettaglio, la copertura assicurativa prevede un'indennità giornaliera pari a 100 euro al giorno (a partire dall'ottavo giorno di ricovero), un'indennità da convalescenza pari a 3000 euro (corrisposta alla dimissione dall'istituto di cura a seguito di ricovero) e un pacchetto di assistenza post-ricovero nei 14 giorni successivi, per gestire al meglio il recupero della salute e la gestione familiare (ad esempio collaboratrice familiare, baby-sitter, consegna spesa a domicilio, accompagnamento figlio minore a scuola ed altro).

"Si tratta di una ulteriore misura – conclude il presidente della CTT Nord -, oltre l'innalzamento del valore del buono pasto, per dare un segnale di vicinanza al nostro personale per il lavoro sin qui svolto in condizioni di disagio e difficoltà".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

Spazio disponibilie

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

L'associazione Teatro delle arti presenta lunedì 11 agosto, alle ore 21.15 in piazza Carducci a Seravezza, “Echi di…

Spazio disponibilie

Conferenza stampa sabato 9 agosto ore 10, davanti al Comune di Viareggio, Piazza Nieri e Paolini…

Forte dei Marmi ha ricordato la sua storia. L'amministrazione comunale e la Fondazione Villa Bertelli hanno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie