Spazio disponibilie
   Anno XI 
Lunedì 24 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Forte dei Marmi
24 Novembre 2025

Visite: 50

In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre, il Comune di Forte dei Marmi illuminerà di rosso la facciata del Municipio e le vasche di Piazza Navari, aderendo simbolicamente a un invito alla consapevolezza e al contrasto di ogni forma di violenza di genere.
La ricorrenza sarà accompagnata dal debutto in prima assoluta dello spettacolo «Quello che resta», scelto dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Forte dei Marmi come momento culturale centrale della giornata. L'appuntamento è in programma martedì 25 novembre alle 21 a Villa Bertelli, con ingresso gratuito.
"Quello che resta" è un reading teatrale scritto da Alessia Arcolaci, Chiara Atalanta Ridolfi e Alessandra Evangelisti, che unisce parola giornalistica, narrazione teatrale e musica dal vivo per raccontare ciò che segue un femminicidio: il vuoto, le domande irrisolte, la necessità di ricomporre una vita spezzata dall'assenza. Le storie delle vittime – Giulia Cecchettin, Tiziana Rizzi, Giordana Di Stefano, Rosalba Tedesco, Sofia Castelli e Carmela Cirillo – si alternano alle testimonianze reali tratte dal podcast omonimo prodotto da Vanity Fair, dando voce ai familiari e alle persone che convivono ogni giorno con un dolore trasformato in memoria attiva.
Lo spettacolo rappresenta un'occasione di riflessione collettiva che, attraverso il linguaggio del teatro, contribuisce a mantenere viva l'attenzione su un fenomeno che continua a colpire in modo drammatico il nostro Paese.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Giovedì 27 Novembre dalle 11,20 alle 13 presso l'auditorium della parrocchia "Don Bosco" di Viareggio si terrà un…

Convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria, mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 18 presso "Il…

Spazio disponibilie

L'A.N.P.I. sezione di Viareggio e l'A.N.P.I. Provinciale di Lucca, in accordo con la…

Camaiore. Inaugurazione in programma per sabato 22 novembre, alle ore 11, del nuovo parcheggio "Vittoriano Pierucci" in località Dogana a Capezzano Pianore.

Spazio disponibilie

Seravezza. Giornata di sensibilizzazione sul drammatico tema della violenza contro le donne, attraverso una maratona…

Seravezza. Nuovo pomeriggio all'insegna della creatività a Palazzo Mediceo, questa volta per apprendere come realizzare…

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie