Sabato 29 novembre 2025, Torre del Lago dedica una giornata alla celebrazione del 101° anniversario della morte di Giacomo Puccini. Alle 10,30, sul Belvedere, è prevista la cerimonia di deposizione della corona di alloro ai piedi della statua a cura dell’Amministrazione Comunale, della Fondazione Festival Pucciniano e della Fondazione Simonetta Puccini e alla presenza delle autorità civili e militari. Seguirà l’omaggio alla tomba in Villa Puccini.
Il Museo sarà aperto dalle 11,30 alle 17,30 con ingresso libero, per la visita al solo piano terra e l’omaggio al mausoleo.
Nel pomeriggio, presso l’Auditorium Simonetta Puccini alle ore 16 si terrà la lezione concerto Requiem Aeternam a cura della Maestra Silvia Gasperini.
L’evento si propone di esplorare un lato meno noto del compositore lucchese ovvero le pagine funebri presenti nelle sue opere: dal funerale di Anna in Le Villi al corteo per la morte di Liù in Turandot, passando per il Requiem composto nel 1905.
Nelle composizioni funebri emergono momenti di grande tensione espressiva legati alla morte, al rimpianto, all’ombra.
Silvia Gasperini si è diplomata in pianoforte e in clavicembalo presso l'Istituto musicale Pietro Mascagni di Livorno e al conservatorio Giovan Battista Martini di Bologna. Ha lavorato come maestro collaboratore in numerosi teatri italiani quali Fondazione Arena di Verona, Teatro Comunale di Bologna, Teatro del Giglio di Lucca, Teatro Goldoni di Livorno e Teatro Carlo Felice di Genova. Dal 2014 è direttore musicale di palcoscenico del Festival Pucciniano di Torre del Lago e dal 2020 docente dei maestri collaboratori della Puccini Festival Academy.








