Anno XI 
Sabato 13 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
12 Settembre 2025

Visite: 48

La Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027 non è ancora stata designata, in quanto la proclamazione è prevista il 30 ottobre 2025, dopo la valutazione delle proposte finaliste da parte della giuria nominata dal Ministero della Cultura.

Tra le città candidate vi è anche Pietrasanta – tappa del Cammino I luoghi di Catarsini – e ovviamente la Fondazione Alfredo Catarsini 1899 ne sostiene la candidatura.

Lo ha fatto di recente la Presidente della Fondazione, Elena Martinelli, registrando un video in cui pronuncia l'atto di pubblica approvazione di Pietrasanta quale Capitale italiana dell'arte contemporanea del 2027. Di seguito il testo del discorso.

«Sono Elena Martinelli, Presidente della Fondazione culturale Alfredo Catarsini 1899. Anche noi vogliamo unirci a coloro che, in queste ore, stanno pronunciando un atto di pubblica approvazione di Pietrasanta quale Capitale italiana dell'arte contemporanea del 2027. La nostra Fondazione ha stretti legami con Pietrasanta che riguardano il premio Catarsini qui nato 23 anni fa e tre tappe del Cammino I luoghi di Catarsini che espone opere del pittore, unico in Italia interamente accessibile anche a persone con disabilità visiva. Ed è proprio l'aspetto Arte e luoghi di cultura accessibili a persone con disabilità che distingue Pietrasanta da altre realità italiane. Quando le barriere cadono, si aprono prospettive di crescita per tutti. La Capitale deve mostrare ed esser capace di offrire a tutti qualcosa in più, qualcosa che faccia la differenza sia in maniera statica, sia dinamica. E Pietrasanta anche in questo dimostra di essere una fucina di idee e di creazioni concrete. Per tutti questi motivi, a nome e per conto della Fondazione Alfredo Catarsini 1899, convintamente pronuncio questo atto di pubblica approvazione di Pietrasanta quale Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027».

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18,30, presso Piazza Inigo Campioni a Viareggio, si terrà la presentazione…

Martedì 9 settembre, alle 11,30 all'Istituto "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio, verranno inaugurate quattro…

Spazio disponibilie

Il Presidente di Noi Moderati, On. Maurizio Lupi, sarà a Viareggio sabato 6 settembre alle ore 12 per un punto…

Lunedì 8 settembre alle ore 11,30 presentazione della Superfinal degli Europei maschili e femminili di beach soccer - da…

Spazio disponibilie

Il 4 settembre alle ore 20,30, presso il Cavalluccio, Viale Europa 1 – Passeggiata a Lido di Camaiore,…

Tiziano Nicoletti di AVS lancia l'idea di una manifestazione di piazza in Versilia il 4 settembre alle ore…

L'assessorato alla viabilità e l'ufficio lavori pubblici del Comune di Forte dei Marmi comunicano che all'inizio del mese…

Sabato 30 agosto si terrà l’inaugurazione della nuova sede elettorale dei candidati di Sinistra Italiana della Versilia, in vista delle…

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie