Anno XI 
Lunedì 25 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
25 Agosto 2025

Visite: 45

Si è chiusa ieri con successo la tappa viareggina della mostra itinerante Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina, allestita nelle sale al piano terra del Museo Villa Paolina Bonaparte di Viareggio. L'esposizione era promossa dalla Fondazione Alfredo Catarsini 1899 ETS, è stata realizzata grazie al sostegno della Regione Toscana" e il patrocinio di quest'ultima e della Città di Viareggio, permettendo a tanti amanti dell'arte di riscoprire l'Atelier di Alfredo Catarsini che ha sede nella soffitta dell'edificio dove è ospitato il museo e che "immerge" il visitatore nell'atmosfera dell'Artista viareggino che proprio lì creava le sue opere.

Il finissage di ieri pomeriggio ha visto gli interventi, tra gli altri, di Tessa Nardini - Assessore al Turismo del Comune di Seravezza, da poco entrato a far parte del Cammino I luoghi di Catarsini - di Cristina Acidini - Presidente dell'Accademia delle arti del disegno di Firenze e membro del Comitato scientifico della Fondazione Alfredo Catarsini 1899 - e di Gloria Chiarini - Presidente del Comitato stesso - ; inoltre un po' della mostra – completamente accessibile, dall'ingresso alle opere dell'ultima sala, anche ai portatori di disabilità visiva – resterà a Villa Paolina poiché il Laboratorio esperienziale che era stato allestito per permettere la lettura tattile di un'opera tridimensionale di Catarsini, invece di essere smontato, è stato trasferito nell'Atelier Catarsini e lì rimarrà a disposizione di tutti.

Allo stesso tempo, sono state annunciate le nuove date della mostra itinerante Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina, che dopo Viareggio sarà allestita a Pisa dal 5 al 26 settembre, poi a Montecatini Terme e, a seguire, a Lucca

Con l'occasione è stata anche ufficialmente comunicata la notizia che la giornalista, conduttrice radiofonica Rajae Bezzaz - volto noto della tv soprattutto per i suoi servizi come inviata di "Striscia la notizia" - è entrata a far parte del Comitato scientifico della Fondazione Catarsini, dopo essere già stata la madrina dell'edizione 2025 del "Premio Catarsini" per studenti delle scuole superiori della Toscana. Durante la sua visita ad alcune tappe del Cammino I luoghi di Catarsini, alla mostra appena conclusa e all'Atelier Catarsini di Villa Paolina, è stato realizzato un video in cui la giornalista ha affermato che «La Fondazione Catarsini non è solo memoria: è energia, arte e preservazione per il futuro. E proprio qui nasce una nuova visione che mi emoziona tantissimo: la nascita dei laboratori esperienziali, pensati per persone con disabilità visive. Perché l'arte deve essere davvero di tutti e per tutti. Il 'Progetto 2025 – L'Arte Accessibile' è il primo passo di questo cammino inclusivo. Vi invito con il cuore a venire in Fondazione, a lasciarvi ispirare e a scoprire quanto l'arte possa aprire a mondi nuovi. L'arte non si guarda soltanto: si sente, si condivide e si vive tutti».

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie