Anno XI 
Domenica 27 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
26 Luglio 2025

Visite: 86

L'arte della parola e della scrittura si esalta sulla terrazza più bella della Versilia. Al Palace Hotel tornano gli appuntamenti del lunedì all'ora dell'aperitivo per il ciclo di incontri "Molla tutto e vivi i tuoi sogni" .   Un appuntamento classico ed imperdibile davanti agli splendidi  tramonti estivi.  Ogni lunedì la terrazza del Palace Hotel si trasforma in un'oasi informale,  si anima con una nuova esperienza rilassante rivolta a  turisti e residenti. Lunedì 28 alle 18.30 - Terrazza Hotel Palace di Viareggio, Raffaele Capparelli  presenta il libro:  "Gian Carlo Fusco: il giornalista affabulatore. Storia di un irregolare del giornalismo" (Pacini Editore).  Saranno presenti i giornalisti Adolfo Lippi e Umberto Guidi. Modera Demetrio Brandi. Il libro di Raffaele Capparelli, presidente del Gruppo Stampa Versilia, nasce da un progetto culturale del Gruppo Stampa Versilia, sviluppato nel 2024 con due corsi di formazione per giornalisti organizzati con l'Ordine dei Giornalisti della Toscana e l'Ordine dei Giornalisti della Liguria. L'obiettivo è duplice: valorizzare la figura di Gian Carlo Fusco – straordinario interprete del giornalismo e della narrativa del Novecento – e stimolare un confronto tra il giornalismo di ieri e quello di oggi, alla luce delle trasformazioni del linguaggio e della società. Durante la serata, si terrà una conversazione pubblica con alcuni degli intervistati nel libro, che offriranno uno sguardo vivo e personale sulla figura e l'opera di Fusco, non solo come giornalista e scrittore, ma come uomo profondamente legato ai luoghi in cui ha vissuto e che gli hanno permesso uno stile personale nel raccontare l'Italia del dopoguerra e del boom.  Dice Capparelli:  "Parleremo delle sue origini alla Spezia, degli anni giovanili in Versilia, tra Viareggio e Forte dei Marmi, del secondo dopoguerra che ne influenzò lo sguardo e il tono narrativo, dell'ascesa ai grandi giornali nazionali a Milano e dell'epopea finale a Roma, tra radio, cinema e un'ironia mai doma".  "Gian Carlo Fusco"  - prosegue Capparelli -  "è stato uno dei personaggi più originali e affascinanti del Novecento italiano. Giornalista, scrittore, affabulatore, ha attraversato con spirito anarchico e ironico il mondo della cronaca, della letteratura e dello spettacolo, rompendo ogni schema con uno stile libero, brillante e provocatorio. Il libro ripercorre la sua traiettoria: dai racconti del dopoguerra al boom economico, dalle storie degli emarginati alla sua stessa vita, piena di episodi incredibili. Fusco trasformava ogni frammento della realtà in un racconto memorabile. Il legame con la Viareggio e la Versilia è profondo: qui ha vissuto la giovinezza e qui, per volontà della famiglia, è sepolto nel cimitero di Forte dei Marmi. Questa presentazione è quindi anche un ritorno simbolico nei suoi luoghi, tra memoria, affetto e riconoscenza. A 110 anni dalla nascita, Giancarlo Fusco: il giornalista affabulatore è un omaggio al giornalista, allo scrittore, al grande narratore orale, all'uomo che ha saputo affabulare tutti colori che hanno avuto la fortuna di conoscerlo ed ascoltarlo. Un incontro per riscoprire una voce irriverente e geniale del giornalismo italiano e riflettere sul significato del raccontare ieri come oggi".

C'è un momento nell'arco della vita in cui si può decidere di mollare tutto per inseguire i propri sogni. E se dentro un sogno ci fosse anche un flash di bellezza, un tramonto dorato vista mare, un brindisi lento, da gustare senza fretta? Tutto questo può avvenire sulla Terrazza del Palace, ogni lunedì al tramonto, anche grazie agli aperitivi esclusivi e ai gustosi finger food. Ogni lunedì la terrazza del Palace Hotel apre le sue porte proponendo una formula speciale: un aperitivo con vista mare, una selezione musicale chill-out (musica d'ambiente) e uno staff che, per una sera, indosserà t-shirt sostenibili del brand "Mollo Tutto e vivo a Viareggio". "Un richiamo al concetto del "Casual Friday" americano degli anni novanta" - dice il direttore del Palace Hotel, Maurizio Lavetti - "ma rivisitato in chiave viareggina, meno formale e più autentico. Un momento di relax dedicato a chi lavora nel turismo – persone spesso libere proprio il lunedì – ma aperto a tutti gli ospiti della città che vogliono vivere un'esperienza rilassata e genuina". L'evento nasce dalla collaborazione con il brand etico Mollo Tutto, 100% italiano, impegnato attivamente nella tutela del mare. Il brand lavora con materiali riciclati e biologici, come le reti da pesca dismesse recuperate grazie all'associazione Marevivo Toscana, guidata dalla dott.ssa Marina Gridelli, trasformandole in capi unici e consapevoli. Nel cuore di Viareggio, questo evento vuole essere un piccolo invito a sognare, a brindare al tramonto, a rallentare. Perché, in fondo, chi non ha mai pensato, almeno una volta, di mollare tutto e vivere a Viareggio?

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Torre del Lago Puccini - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che all’inizio della mattinata di giovedì 17 luglio…

Un ringraziamento al personale del Pronto soccorso dell’ospedale Versilia arriva dai familiari di Elda Colò, deceduta purtroppo nei…

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Spazio disponibilie

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie