Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia
17 Marzo 2025

Visite: 119

 La sezione di Viareggio della Lega Navale Italiana è pronta a ripartire con una nuova stagione che sarà ancora una volta caratterizzata non solo da imperdibili regate e dagli open day -che rientrano nella campagna nazionale per promuovere la sua storia e la sua missione istituzionale-, ma anche da tante iniziative rivolte al sociale, all'ambiente, ai giovani, alla disabilità, e al contrasto ad ogni tipo di discriminazione o violenza, per confermare la determinazione del sodalizio presieduto da Marco Serpi nel diffondere i principi fondamentali e la carta dei valori della Lega Navale Italiana che riconosce come fondamentali l'accoglienza, la competenza, il rispetto, la lealtà, la disponibilità, la solidarietà, la sostenibilità, la tradizione e la passione.

Il primo dei numerosi ed interessanti appuntamenti di questo 2025 sarà dedicato alla sicurezza in mare ed è in programma sabato 22 marzo alle ore 15 presso il Museo della Marineria. 

Ancora una volta la Lni viareggina punta l'attenzione su un tema di grande attualità: "navigare in sicurezza", infatti, sarà l'argomento dell'incontro che sarà un'importante occasione di formazione e sensibilizzazione per tutti coloro che operano o navigano in mare.

Durante il pomeriggio verranno trattati argomenti fondamentali come il corretto utilizzo degli apparati VHF con comunicazioni DSC tasto Distress e il loro inserimento nel sistema Gmdss, la gestione dell'emergenza di un uomo in mare, l'importanza del salvagente individuale, il briefing del personale di bordo e le istruzioni per la vedetta, la manovra per il recupero del naufrago non cosciente, la resistenza di un uomo caduto in mare, i problemi causati da collasso, disidratazione e ipotermia, e le procedure di salvataggio e le posizioni da assumere in acqua in attesa dei soccorsi.

L'evento è aperto non solo ai soci della Lega navale italiana ma anche ad un pubblico eterogeneo e di ogni età ed è rivolto in modo particolare a diportisti, operatori del settore nautico e tutti gli interessati a migliorare la propria consapevolezza sulla sicurezza in mare.
Imperdibile quindi l'appuntamento che rientra nell'ambito delle iniziative dedicate alla cultura marinara e all'ambiente, con la volontà di contribuire a trasmettere la passione e il rispetto per il mare, di incuriosire ed invogliare soprattutto i più giovani ad avvicinarsi al mondo della nautica. 

Sabato 22 marzo alle ore 15 presso il Museo della Marineria, in Via Pescheria 9 a Viareggio non perdete l'occasione per approfondire le conoscenze su procedure e strumenti essenziali per la sicurezza in mare. Per ulteriori informazioni sarà possibile telefonare allo 0584/47189 o scrivere all'indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie