L'ultima vittoria del campionissimo Jannik Sinner ha anche un po' di sapore tutto versiliese. Il ristorante Il Piccolo Principe, 2 stelle Michelin di Viareggio, per l'intera settimana del Nitto Atp Finals, il torneo professionistico di tennis più importante dell'annata dopo le quattro prove del Grande Slam, è andato in trasferta a Torino. L'executive chef Giuseppe Mancino, con i 15 elementi di brigata, ha infatti seguito i menù dei grandi campioni ma anche dei tanti ospiti e dirigenti sportivi che hanno visto gli 8 migliori tennisti al mondo contendersi per la quarta edizione il titolo di Masters of Nitto Atp Finals conquistato da Jannik Sinner. Le cucine presenti al Grand Hotel Principe di Piemonte si sono sostanzialmente trasferite all'Inalpi Arena di Torino dove il team ha cucinato ogni giorno (pranzo e cena) per una media di 400 persone con menù sempre differente e piatti 'alleggeriti' secondo le richieste dei preparatori dei campioni. Tantissimi volti noti si sono avvicendati tra i commensali tra politici, imprenditori, sponsor, manager sportivi o personaggi dello spettacolo: John Elkan, l'allenatore della Juventus Thiago Motta e il regista Paolo Sorrentino, solo per citarne alcuni. "E' stata una vetrina sicuramente di livello - commenta lo chef Mancino - che ci ha permesso di portare un po' di Viareggio e dei nostri sapori in una delle occasioni sportive più importanti".
La brigata 'a due stelle' de Il Piccolo Principe di Viareggio in trasferta a Torino per cucinare per i big del tennis alle Nitto Atp Finals
Scritto da Redazione
Enogastronomia
19 Novembre 2024
Visite: 304
- Galleria: