Spazio disponibilie
   Anno XI 
Giovedì 10 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Forte dei Marmi
09 Luglio 2025

Visite: 31

Domenica 13 luglio alle ore 17.00 la Sala Ferrario di Villa Bertelli a Forte dei Marmi   ospiterà per la prima volta il recital di Sandro Ivo Bartoli, uno dei più autorevoli pianisti italiani contemporanei. L'evento è a cura di Luca Fialdini, compositore e musicista.  Pisano, classe 1970, Bartoli è protagonista di una carriera internazionale che lo ha portato a suonare nei teatri più prestigiosi del mondo: dalla Herkulessaal e la Philharmonie di Monaco di Baviera alla Bridgewater Hall di Manchester, dal Centre Georges Pompidou di Parigi alla Library of Congress di Washington D.C. Dopo gli studi al Conservatorio di Firenze con Giancarlo Cardini, Bartoli si è perfezionato alla Royal Academy of Music di Londra, dove è divenuto l'unico allievo del leggendario pianista Shura Cherkassky, con il quale ha lavorato per gli ultimi cinque anni della vita del Maestro. Da Cherkassky ha ereditato un approccio libero e fantasioso alla musica, che ancora oggi ispira la sua arte. «Una gratitudine imperitura – ha dichiarato Bartoli – che non accenna a diminuire con il passare dei decenni. Vivo a Vecchiano, vicino a Pisa, e quando mi capita di suonare in Toscana è come condividere una bella cena con gli amici. Non ho mai suonato prima a Villa Bertelli, ma è un gran piacere poter frequentare un tempio della cultura così attivo e prestigioso. Darò il mio contributo con l'entusiasmo di sempre, magari con un pizzico di affetto in più".

Il programma del concerto rende omaggio proprio a Cherkassky, nel trentennale della sua scomparsa: «Gli Improvvisi di Schubert sono stati tra gli ultimi brani che Shura suonò, e ricordo bene quando e come li studiava. Ho deciso di metterli in repertorio per rendere omaggio alla sua memoria». Seguirà una selezione di Sonate tratte dall'immensa collezione di Domenico Scarlatti, di cui Bartoli è diventato uno dei massimi interpreti odierni grazie all'impresa monumentale di registrarne in video l'integrale – 558 episodi, tutti disponibili gratuitamente su YouTube – durante il periodo della pandemia. Il successo mondiale del progetto ha portato alla pubblicazione del libro Vivi felice. Vita e opere di Scarlattino, Cavaliero di San Giacomo (Zecchini Editore), già considerato una biografia di riferimento sul genio napoletano. «Scarlatti è uno dei compositori più fraintesi di sempre, forse a causa dell'incredibile abbondanza di bellezza che ci ha lasciato. Averlo approfondito mi ha cambiato la vita, ma ora sento il dovere di restituirgli, per quanto possibile, la gloria che merita». Concluderà il recital una delle pagine più virtuose di Frédéric Chopin, la Grande Polacca Brillante, preceduta da un Andante spianato. Ingresso a pagamento.  Biglietti: €15, in prevendita presso la biglietteria

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie