Anno XI 
Mercoledì 9 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
13 Novembre 2024

Visite: 235

Maria Luigia Borsi è ospite del Salotto di Puccini nella conversazione concerto che si svolgerà giovedì 14 novembre (ore 17.30) alla Gamc. Proseguono gli appuntamenti con l'universo musicale del celebre compositore proposti dal Mese Pucciniano 2024. Un programma all’insegna della musica ma anche degli incontri con artisti interpreti; incontri che offrono la possibilità di conoscere la visione personale e appassionata dell’opera pucciniana dalla parte di chi la interpreta.  Un viaggio per celebrare la grandezza di Puccini e il suo contributo immortale al mondo della musica che nel prossimo incontro vede protagonista il soprano Maria Luigia Borsi. Nel salotto di Puccini giovedì 14 novembre alla GAMC Galleria di Arte Moderna e contemporanea, Maria Luigia Borsi racconterà il suo incontro con Puccini e le sue esperienze nei prestigiosi teatri del mondo oltre che al Festival Puccini di Torre del Lago. Tra un racconto e l’altro, accompagnata al pianoforte da Elisa Montipò farà ascoltare le sue interpretazioni di alcune delle arie più famose della partitura pucciniana.

Toscana di nascita, ha compiuto gli studi primari di canto al “Conservatorio Pietro Mascagni” di Livorno, Maria Luigia Borsi nella sua carriera ha vestito molte volte i panni delle eroine Pucciniane. Acclamata interprete di Cio Cio San, Mimì, Magda, Liù, Tosca, Suor Angelica, Lauretta ha sempre manifestato il suo amore per Puccini  “ mi sento molto vicina a Puccini per la poesia che riscopro ogni volta che ascolto la sua musica. Ma Puccini va oltre, ti emoziona, ti entra in profondità. Ho bisogno della sua musica anche nella vita quotidiana.”  Interprete e protagonista di grandi opere liriche, oltre che attiva in ambito concertistico è reduce da una recente tournée negli Stati Uniti con il Duo Baldo.  Maria Luigia Borsi è anche impegnata nel sociale, testimonial della Fondazione Arpa, partecipa spesso a manifestazioni benefiche e si esibisce spesso in trio con il Duo Baldo che propone nuovi modi di fruizione della musica classica, cameristica e lirica.

Ingresso libero

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie